Tufello, intervista con valmelaina web radio sui ritardi dei lavori per gli ascensori dell’Ater a Tufello

Durante la trasmissione di lunedì 25 ottobre 2010 di Valmelaina Web Radio è intervenuto il vice Presidente del IV Municipio Riccardo Corbucci il quale ha affermato che: ”I fondi stanziati nel 2007 dalla Regione Lazio per l’installazione degli ascensori e l’abbattimento delle barriere architettoniche sono tutt’ora in bilancio alla Regione Lazio. Tutto è filato liscio fino al 2009, tanto che l’Ater aveva già indetto una gara d’appalto” – prosegue Corbucci – “Finchè le famose vicende dell’allora Presidente Marrazzo e le conseguenti dimissioni, hanno di fatto bloccato l’iter per l’utilizzo dei fondi, vista l’impossibilità di spendere questi soldi. Ma da una ricerca effettuata, risultano ancora in bilancio anche se al momento l’attuale giunta, insediata da poco, non ha ancora previsto come spenderli e se mantenere questo vincolo di spesa dato dalla passata giunta. Noi del Centro Sinistra Regionale e Locale”- prosegue ancora Corbucci “per una presa di coscienza e un senso di responsabilità, stiamo spingendo affinchè venga mantenuto questo capitolo di spesa.”

Il Vice Presidente ha espresso il suo rammarico e in un certo senso ha recitato anche un onestissimo “mea culpa” da parte di tutto il Centro Sinistra quando ha affermato che: “credo sia indecente che ci vogliano più di tre anni per spendere una somma che è stata messa in preventivo di bilancio nel 2007 e ancora non è stato possibile dare all’Ater. Cercheremo in ogni maniera”- conclude Corbucci -“di fare in modo che queste risorse che erano state destinate per il nostro Municipio vengano fatte arrivare ai cittadini, cercando di coinvolgere anche le altre forze politiche, visto che la Regione Lazio ha l’obbligo di assumersi questa responsabilità da parte dell’ amministrazione precedente che a sua volta ha le carte in regola per convincere l’attuale giunta che questi soldi sono ben spesi”.

A margine dell’ intervento il Dr. Corbucci ha sottolineato il fatto che anche l’Ater sta aspettando questi fondi e che, nonostante le grandi difficoltà economiche, è comunque intenzionato a realizzare quanto previsto, ma che non è assolutamente in grado di poter anticipare questi soldi e ha espresso il suo ottimismo affinché la questione venga risolta nel migliore dei modi. Ha poi fugato i dubbi sulla possibilità che i cantieri della Metropolitana possano rallentare ulteriormente o addirittura impedire l’esecuzione dei lavori, ha rivendicato il merito politico della realizzazione della Metropolitana stessa, ha risposto ad alcune domande degli ascoltatori e si è impegnato a tenerci informati ed a fornirci gli atti che verranno emessi su questa vicenda.

Da parte nostra prendiamo atto della buona volontà di tutte le istituzioni interessate per risolvere un grave problema sociale che affligge da sempre il nostro territorio e di cui abbiamo testimonianze quotidiane, ringraziamo il Dr. Corbucci per l’assunzione di responsabilità e l’onestà intellettuale dimostrata e vigileremo affinché alle parole seguano comunque i fatti.

di Pietro Fusco

Altri articoli