

Sono nato a Roma a Montesacro ed oggi vivo al Celio. Sono laureato in sociologia, ho conseguito un master in diritto amministrativo e scienze dell’amministrazione e sono giornalista. Nel 2021 sono stato eletto nell’Assemblea Capitolina di Roma, dove ricopro la carica di Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto e Innovazione tecnologica e di vicepresidente della commissione Commercio. Faccio parte dell’Assemblea Nazionale del Partito Democratico e dal 2017 sono coordinatore del Partito Democratico di Roma. Dal 2009 al 2020 ho lavorato al Consiglio della Regione Lazio e per due anni alla Camera dei Deputati presso la Commissione Innovazione Tecnologica. Sono stato anche coordinatore del Forum Legalità del PD Roma nel biennio 2015/2016. Fino al 2016 nel III Municipio di Roma ho ricoperto la carica di Assessore alle politiche scolastiche, al bilancio, alla trasparenza e alla partecipazione dei cittadini. Fino a settembre 2015 ho ricoperto la carica di Presidente del Consiglio municipale, dopo essere stato eletto per la seconda volta nel 2013 con 2.008 preferenze, risultando il consigliere municipale più votato di Roma. Mi sono candidato al consiglio comunale di Roma con Roberto Gualtieri perché ritengo di poter contribuire con la mia esperienza e la mia passione a far rinascere la città che amo e in cui vivo da sempre.
Mi piace scrivere, viaggiare e giocare a tutti i tipi di giochi. Sono appassionato di cinema, amo il calcio e il padel.
In questi anni da amministratore del III Municipio ho denunciato per primo i miasmi dell’impianto di trattamento dei rifiuti mal funzionante di via Salaria, poi distrutto da un incendio. Ho difeso da una possibile speculazione edilizia la collinetta verde alle spalle di Piazza Minucciano. Da Presidente del Consiglio del III Municipio siamo stati i primi ad approvare un regolamento che consente ai cittadini di presentare direttamente in consiglio atti di iniziativa popolare, mentre da assessore al bilancio ho promosso il bilancio partecipato, per decidere con i cittadini come impegnare le risorse stanziate dal Comune di Roma.
Tra le tante battaglie fatte, nel 2008 ho guidato quella per il rispetto della legalità e per la confisca del Salaria Sport Village di Settebagni. Dopo dodici anni di processi finalmente il centro sportivo più grande di Roma è diventato pubblico e sarà acquisito al patrimonio di Roma Capitale. Per il futuro il mio impegno è che l’impianto sia messo a disposizione dei cittadini.
In questi anni di opposizione ho continuato a lavorare costruttivamente per la difesa dei diritti dei più deboli, per una mobilità integrata e sostenibile e per la valorizzazione dell’impatto sociale generato dalle tante realtà associative, che contribuiscono a migliorare la qualità della vita dei cittadini della mia città.
La mia Storia
Oddio è lunedì
Oddio è lunedì #237 – approvati i regolamenti sui beni comuni e le case sociali degli anziani e del quartiere
La settimana appena trascorsa è stata particolarmente importante per la città. In assemblea capitolina abbiamo
Oddio è lunedì #236 – lo Stadio si e la ZTL non così
In queste ultime settimane tiene banco il dibattito sulla ZTL e la fascia verde. Partiamo
Oddio è lunedì #235 – attenzione compagni, così si va tutti a sbattere
Nella giornata di ieri tutta la città si è svegliata con la notizia dell’incidente fra
Oddio è lunedì #234 – un Partito Democratico aperto, unito e dalla parte dei più deboli
Domenica si è tenuta l’assemblea nazionale del Partito Democratico che ha proclamato segretaria Elly Schlein.
Oddio è lunedì #233 – il futuro di Roma è legato all’elezione di Alessio D’Amato a Presidente della Regione Lazio
Ci siamo. Domenica e lunedì prossimo si voterà per eleggere il nuovo Presidente della Regione
Oddio è lunedì #232 – gli amministratori locali si assumano la responsabilità di guidare il PD nazionale
Con l’avvio del congresso del Partito Democratico prende avvio una fase in cui provare a
Oddio è lunedì #231 – la battaglia per l’eliminazione della violenza contro le donne passa per la lotta quotidiana agli stereotipi di genere
Venerdì 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le
Oddio è lunedì #230 – “Siccità” non è una distopia, ma la previsione di un futuro assai probabile
La scorsa settimana sono andato al cinema per vedere il film di Paolo Virzì “Siccità”.
Oddio è lunedì #229 – la destra è forte, ma si può battere
In questi primi giorni le forze politiche che sostengono il governo guidato da Giorgia Meloni
Oddio è lunedì #228 – domande senza ancora una risposta
C’è una domanda che mi sono sempre posto da ragazzo quando ho cominciato a studiare
Oddio è lunedi #227 – il mondo come lo abbiamo conosciuto negli ultimi venti anni non c’è più. Non domani, già oggi.
C’è un’immagine più di altre che mi ha straziato in queste ultime settimane. Quella di
Oddio è lunedì #226 – la regola di Roma: dieci anni per riparare ad un errore della politica
A Roma sembra esserci una regola. Ci vogliono dieci anni per riparare ad un errore
Comunicati Stampa
Iscrizione anagrafica per le situazioni di precarietà abitativa rientrati nella direttiva Gualtieri (link al modulo)
Si sono definitivamente conclusi i lavori del tavolo inter-istituzionale costituito dal Prefetto di Roma Bruno
Roma: visite mediche nelle Asl per agenti polizia locale, ok a delibera in Campidoglio
L’Assemblea capitolina con 35 voti favorevoli e un’astensione ha approvato la delibera che consentira’ a
Rifiuti: Corbucci (Pd), incredibile ostruzionismo del M5s dopo cinque anni di nulla
Rispetto a una proposta “di buon senso come quella del piano sulla chiusura del ciclo
I banchi vuoti del M5S mentre si parla degli alunni con disabilità
Questi sono i banchi vuoti in Assemblea Capitolina dove dovrebbero sedere i consiglieri del M5S.
Nuova apertura straordinaria per la carta d’identità elettronica
L’apertura straordinaria degli ex Punti di Informazione Turistica (PIT) e del Municipio XI, per richiedere
PD, Corbucci: “scritte contro sezione Dem Giovanna Marturano”
Voglio esprimere la mia vicinanza agli amici e compagni della sezione del Partito Democratico del
Personale, Corbucci (Pd), entro febbraio assunzioni di tutti i profili banditi con concorso 2021
“Oggi in Commissione Roma Capitale abbiamo dato risposte e tempistiche certe a tutti coloro che
Roma, Corbucci (PD): da 1 marzo cambi residenza online”
“Per rendere i servizi per i cittadini più semplici e veloci, dal 1 marzo anche
Sociale, Corbucci (PD): “consulta cittadina più giusta e rappresentativa”
“Il consiglio comunale ha approvato oggi il nuovo regolamento per la consulta cittadina permanente per
Roma, Corbucci (Pd): “intollerabili atti di guerriglia urbana, avanti con sgomberi occupazioni Casapound
“Questa mattina a Casal Bertone si è consumato un episodio di violenza inaccettabile che condanniamo
“Siamo al fianco del Sindaco di Roma Roberto Gualtieri che oggi in audizione alla Camera
Roma, Corbucci-Melito (PD): “Roma può diventare capitale sviluppo economico e innovazione tecnologica”
“Roma puo diventare la capitale dello sviluppo economico e dell’innovazione tecnologica. Il progetto dell’assessora Monica
il mio Blog
video gallery
Social Network