Oddio è lunedì #255 – un anno di attività istituzionale e politica

Desidero ringraziare tutte le persone che ieri, in una splendida domenica di metà dicembre, hanno dedicato il proprio tempo libero per trascorrere una mattinata insieme a riflettere di politica e sul futuro di Roma. Per chi fosse interessato, segnalo il link alla pubblicazione digitale che riassume la mia attività istituzionale e politica durante l’anno: un resoconto del mio impegno quotidiano sui temi principali che seguo all’interno della squadra del Campidoglio.

Un ringraziamento speciale va ai gestori dello splendido Stadio di Domiziano, un esempio unico di stadio in muratura e una delle sette meraviglie della Roma imperiale. La loro ospitalità ci ha permesso non solo di incontrarci, ma anche di visitare questo straordinario sito archeologico, situato quattro metri e mezzo sotto Piazza Navona.

L’idea di rendere conto ogni anno del lavoro svolto nasce non solo dal desiderio di condividere i risultati con chi mi ha scelto per rappresentarlo in Campidoglio, ma anche dalla volontà di raccontare una visione politica condivisa con il Sindaco Roberto Gualtieri. La Roma che immaginiamo è una città sostenibile, dove l’innovazione tecnologica e sociale si integrano per ridurre le disuguaglianze, promuovere l’inclusione e migliorare la qualità della vita di tutte e tutti.

Questo lavoro si nutre dell’impegno di tante persone che, a titolo volontario, hanno deciso di mettere a disposizione tempo e competenze per supportare l’amministrazione in questa fase di rinascita. Insieme, vogliamo costruire una Roma smart, sostenibile, accessibile, dotata di una rete di servizi di prossimità e capace di favorire partecipazione e spirito di comunità. Una città aperta, in cui vivere oggi e che desideriamo lasciare migliore a chi verrà dopo di noi.

È proprio pensando al futuro che dedico il lavoro di quest’anno a mio figlio Giacomo, con la speranza che i progetti avviati oggi possano trasformarsi nella città in cui lui vivrà domani.

Vi segnalo alcune iniziative importanti in programma:

Oggi, alle ore 17, nella Sala Consiliare di Piazza Sempione, l’Ifel (fondazione di Anci) organizza una tavola rotonda dedicata agli strumenti per la valorizzazione sostenibile del patrimonio di Roma Capitale, con la partecipazione di esponenti capitolini e municipali.

Sempre oggi, alle 18.30, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà la terza edizione del Premio Letterario Vesta, patrocinato da Roma Capitale e promosso dalla giornalista Sara Matteucci.

Inoltre, vi invito a due ulteriori appuntamenti:

Mercoledì 18 dicembre, dalle ore 15, presso il The Building Hotel, si svolgerà la prima edizione del “Roma Smart City Awards”. L’evento prevede un dibattito su smart city e cyber security, seguito dalla premiazione delle realtà che, nel 2024, hanno contribuito a rendere Roma una città smart e sostenibile.

Giovedì 19 dicembre, il parlamentare europeo Matteo Ricci sarà presente a due eventi a Roma: alle 19 parteciperà all’aperitivo natalizio promosso dalla consigliera Federica Rampini presso la Pizzeria di Quartiere in Via di Pietralata 146, e alle 20sarà alla cena di Natale della sezione democratica Nuovo Salario in Piazza Bortolo Belotti 37.

Sarò presente a tutti questi eventi: sarà l’occasione per scambiarci gli auguri di Natale e per continuare a lavorare insieme al futuro della nostra città.

Altri articoli