da www.municipio3.it
Dopo l’intervento di avvio del capogruppo del Pdl Cristiano Bonelli nessuno avrebbe scommesso su un consiglio tranquillo. “Troppi errori e chiusure da parte di questa maggioranza nei primi giorni di amministrazione”. Invece, poi, nell’aula di Piazza Sempione c’è stata grande collaborazione, come ribadito anche dal presidente dell’aula Riccardo Corbucci “ringrazio tutti i capigruppo per la collaborazione di questa mattina e la conclusione unanime che ci ha portato a presentare due delibere per la modifica del regolamento municipale e per l’istituzione delle commissioni consiliari permanenti”.
Con il primo atto (clicca qui) l’aula ha approvato con 25 voti favorevoli la modifica del regolamento municipale, che diventa così in sintonia con il nuovo Statuto di Roma Capitale che prevede l’istituzione di sei commissioni. Il III municipio ha previsto: la I (personale e bilancio), la II (Commercio), la III (Lavori Pubblici e Mobilità), la IV (Servizi Sociali), la V (Politiche scolastiche, giovanili, culturali e sportive), la VI (Ambiente e Urbanistica). Di fatto la modifica ha interessato l’accorpamento delle commissioni Politiche Scolastiche, Sport e Cultura. Con la seconda delibera (clicca qui) sempre approvata all’unanimità si sono istituite le commissioni e all’interno di queste si sono nominati i consiglieri in proporzione alla consistenza dei gruppi consiliari. Infine l’aula ha anche presentato a firma di tutti i capigruppo e votato sempre all’unanimità una mozione (clicca qui) che auspica l’istituzione di due commissioni consiliari speciali su argomenti di straordinaria emergenza e grave interesse collettivo. “Il nostro è stato un’atteggiamento responsabile” ha detto ai microfoni il capogruppo di Fdi Francesco Filini. “Oggi abbiamo collaborato tutti insieme per far partire al meglio la macchina amministrativa” la replica del capogruppo del Pd Mario Bureca.