La trasparenza e la partecipazione sono parole spesso abusate nel nostro Paese e che raramente vengono poi realmente realizzate nelle pubbliche amministrazioni. In III municipio la nuova amministrazione di centrosinistra sta cercando di attuarle con passi piccoli, ma decisi. Superando qualche resistenza derivante da un certo conservatorismo del passato ed aprendosi al giudizio insindacabile dei cittadini. Come consiglio del III municipio si è recentemente attivato un canale facebook (clicca qui), dove vengono pubblicate le convocazioni dei consigli municipali e delle commissioni consiliari (clicca qui), gli atti approvati dall’assemblea municipale (clicca qui), i verbali della conferenza dei capigruppo (clicca qui) e dei consigli e tutti quei documenti ufficiali che riguardano l’attività dei consiglieri municipali. I consigli municipali e le commissioni consiliari (clicca per vedere quelle di agosto) sono aperti al pubblico, così come le giunte del municipio (clicca qui), dei quali è possibile leggere gli atti approvati e le convocazioni future. Inoltre si è concluso l’iter per avviare le procedure informatizzate di convocazione dei consigli e delle commissioni, che da lunedì 5 agosto verranno effettuate mediante l’invio per posta elettronica e senza l’uso della carta e dei messi comunali, risparmiando risorse pubbliche. Mentre ci accingiamo nelle prossime settimane a dare seguito alla memoria di giunta sull’anagrafe degli eletti (clicca qui). Questi sono certamente passi piccoli, seppur decisi. Passi dei quali voglio ringraziare tutti i consiglieri del III municipio di maggioranza ed opposizione, gli assessori, il presidente del municipio Paolo Marchionne ed i dipendenti comunali, che con collaborazione ed impegno stanno contribuendo in egual misura al cambiamento del nostro municipio.
Per un pugno di cent
di Fabio Lazzaroni La lunga vicenda parlamentare dei sacchetti di plastica Molti ricorderanno la scena de Il laureato in cui ad un giovanissimo Dustin Hoffman