Ad esempio con la fotografia di un cielo azzurro, un’area verde ed una pala eolica. Immagini che avrebbero potuto avere la forza di richiamare alla mente anche l’importante risultato referendario, senza svilire il senso dello slogan adottato dal partito. Mi trovo daccordo con quanto chiesto dal comitato nazionale “Se non ora, quando” che ha espresso “sconcerto” per l’abbinamento e mi auguro davvero che il Pd romano che oggi si riunirà a Caracalla per parlare dell’organizzazione della festa, trovi la forza ed il coraggio di ritirare la campagna. Anche perchè queste scelte di comunicazione non vengono condivise nei luoghi di discussione del partito (assemblee e direzioni), sottovalutando il fatto che il messaggio veicolato da un manifesto dovrebbe essere attentamente studiato e dibattuto per essere davvero incisivo e non controproducente. Come appare, a mio avviso, in questa circostanza.

Assemblea pubblica con Debora Serracchiani alla Sala Agnini in IV Municipio
Domani martedì 29 novemmbre alle ore 18 assemblea pubblica con la parlamentare europea del Partito Democratico DEBORA SERRACCHIANI, il consigliere comunale DARIO NANNI e il