“La presidente della commissione scuola Marzia Maccaroni già il 28 febbraio scorso aveva presentato una risoluzione, poi sottoscritta anche da consiglieri dell’opposizione, per dare mandato al direttore del municipio per provvedere all’immediata restituzione delle quote contributive trattenute ad ogni scuola con refezione scolastica in autogestione. L’atto verrà discusso in consiglio municipale non appena sarà calendarizzato dalla conferenza dei capigruppo” è quanto dichiara Riccardo Corbucci, presidente del consiglio del III Municipio. “Il Presidente del municipio Paolo Marchionne è stato il primo a mobilitarsi per porre rimedio ad una decisione sbagliata maturata in seguito all’applicazione della delibera comunale n. 42/2009, voluta dall’allora amministrazione Alemanno, con la quale si richiedevano alle scuole, dotate costituzionalmente di autonomia funzionale, dei crediti secondo noi non esegibili da parte dell’amministrazione” spiega Corbucci “la stessa delibera peraltro prevede allo stesso tempo che i residui mensa rimangano nella disponibilità della scuola, che previa delibera del consiglio d’Istituto, può utilizzarli per la realizzazione di specifici progetti manutentivi, didattici ed educativi”. “Questo prelievo forzoso effettuato dal municipio non ha avuto alcun input di tipo politico e rischia anzi di colpire direttamente tutti i genitori indistintamente, soprattutto coloro che contribuiscono con diligenza al pagamento delle quote, senza peraltro perseguire effettivamente i morosi, che sono la causa del problema e nei confronti dei quali spetta agli Istituti scolastici attivare procedure di recupero di quanto dovuto nei tempi e nello modalità ritenute opportune” conclude Corbucci “rispediamo perciò al mittente le accuse di alcuni consiglieri dell’opposizione di centrodestra, ricordando loro che il problema è stato affrontato tempestivamente dalla maggioranza su volontà proprio del Presidente del municipio”.
Metro B1: partono i lavori a via Scarpanto
Partono i lavori sulla tratta Conca d’Oro-Jonio della linea metropolitana B1. Il termine della messa in esercizio della nuova tratta, finanziata interamente dal Comune di