Metro B1: partono i lavori a via Scarpanto

Partono i lavori sulla tratta Conca d’Oro-Jonio della linea metropolitana B1. Il termine della messa in esercizio della nuova tratta, finanziata interamente dal
Comune di Roma con 220 milioni, è fissato entro la fine del 2012. Ad inaugurare l’opera, questa mattina sul cantiere di via Scarpanto, erano presenti il sindaco Gianni Alemanno, l’assessore capitolino alla Mobilità, Sergio Marchi, il presidente del municipio IV Cristiano Bonelli e l’amministratore delegato di Roma metropolitane Federico Bortoli.

Questa è un’opera strategica – ha detto il sindaco – che darà a questo quartiere la possibilità di connesso verso il centro, visto che ora per arrivarci bisogna affrontare un muro di macchine“. La nuova tratta prolungherà di circa un chilometro la linea B1, già in fase di realizzazione da piazza Bologna a Conca d’Oro. E consentirà, in tal modo, di servire i quartieri Jonio, Val Melaina e Tufello. La tratta Conca d’Oro – Jonio correrà a una profondità di 25 metri dall’attuale piano stradale in una galleria unica a doppio binario. La stazione, tra viale Jonio e via Scarpanto, ospiterà anche parcheggi interrati su 3 piani per oltre 200 posti auto. Il sindaco ha tenuto a ricordare come “dietro l’inaugurazione di questo cantiere c’è stato un lavoro molto complesso“.  Da una parte perché la procedura di gara era rimasta incagliata all’Unione europea per un ricorso “e noi abbiamo fatto sbloccare questa situazione“. Dall’altra per un discorso di fondi necessari alla realizzazione della linea metro “che abbiamo spostato dalla spesa corrente sugli investimenti“.  Per recuperare i 220 milioni di euro necessari alla realizzazione della nuova tratta, visto ch “inizialmente non c’era una lira“. Infine, l’assessore Marchi ha tenuto a sottolineare come la realizzazione della metro nel quartiere di Val Melaina “contribuirà alla riqualificazione di questa zona: ci saranno parcheggi e un’area verde finalmente attrezzata“.

Il sindaco Alemanno e il Presidente del IV municipio Bonelli inaugurano oggi il cantiere per il prolungamento della Metro B1 a via Scarpanto. Dimenticano peró di dire che il prolungamento della B1 a Piazza Conca D’Oro e via Scarpanto è il frutto della visione della mobilita portata avanti dall’amministrazione Veltroni“. Lo dichiara in una nota Riccardo Corbucci (Pd), vicepresidente del consiglio del IV municipio. “Oggi l’amministrazione Alemanno vuole prendersi i meriti per i lavori della B1, ma sa benissimo che sta soltanto tagliando i nastri. Questa amministrazione raccoglie i frutti del lavoro di concertazione portato avanti dalla passata amministrazione. La giunta Alemanno ha addirittura avuto difficoltà a reperire risorse in bilancio per i lavori che erano già stati programmati – continua Corbucci – 220 milioni di investimenti stanziati dal Comune di Roma fanno parte della visione della mobilità messa in campo nel passato e che oltre alle metro prevede anche l’apertura a dicembre della fermata ferroviaria di Val D’Ala grazie all’impegno della Regione Lazio”. “Inoltre il Presidente Bonelli parlando di condivisione con il territorio, dimentica di aver affossato l’osservatorio della mobilita del IV municipio, istituito nella passata amministrazione e mai reso operativo” conclude la nota.

Altri articoli