“L’apertura della fermata “Jonio” della metro B1, che si aggiunge alla già funzionante “Conca d’Oro”, è un cambiamento epocale per la mobilità del III municipio. Il capolinea di “Jonio”, nel cuore di Val Melaina, dove è stato realizzato anche un grande parcheggio di scambio, particolarmente accessibile e a prezzi contenuti, consentirà ai cittadini di Fidene, Nuovo Salario, Bufalotta, Vigne Nuove e Tufello di raggiungere facilmente la metro anche con il mezzo privato” lo dichiara in una nota Riccardo Corbucci, presidente del consiglio del III municipio. “L’assessore alla mobilità di Roma Capitale ha già spiegato questa mattina, che laddove le stime sui passeggeri si riveleranno attendibili, potrà essere realizzato un nuovo corridoio della mobilità di superficie tra Jonio e Porta di Roma” spiega Corbucci “inoltre bisognerà rendere più rapidi e veloci i collegamenti degli attuali mezzi pubblici, immaginando un sistema di navette, che colleghino i nostri quartieri più periferici alla nuova fermata, attraverso le tre grandi direttrici di via Monte Cervialto, via Giovanni Conti e via Isole Curzolane”. “Già stamattina abbiamo potuto constatare, inoltre, come appaia necessario prevedere un sistema di sicurezza per il bel parco-terrazza realizzato in cima alla stazione, per evitare che possa diventare terra di nessuno nelle ore notturne” continua Corbucci. “Decidere finalmente di avviare il servizio è stata una decisione importantissima, che rappresenta una boccata d’ossigeno fondamentale per la mobilità del III municipio. Nelle prossime settimane lavoreremo nella commissione mobilità per migliorare, insieme con i cittadini e i comitati di quartiere, la fruibilità di questa importante opera pubblica”.
—
Settebagni, Corbucci: “sfalcio e pulizia Parco Nobile”
“Insieme con un gruppo di cittadini volontari abbiamo deciso di sfalciare l’erba, pulire e ridipingere le panchine del Parco Nobile a Settebagni, un’area verde lasciata da troppi mesi senza