Cinema, “Tutti contro tutti” girato interamente al Tufello

20130301-112400.jpgMi permetto di consigliarvi un film uscito ieri nelle sale cinematografiche. Si chiama “Tutti contro tutti” ed è interamente stato girato in IV Municipio nelle case popolari di via Dina Galli al centro fra i quartieri di Tufello e Vigne Nuove. La commedia diretta da Rolando Ravello è davvero interessante, perché mette al centro della scena i problemi quotidiani delle persone che vivono in periferia in questo momento interminabile di crisi economica e sociale. Un film di tipo neorealista che propone una storia contemporanea con una prospettiva popolare. Comicità e pugni allo stomaco si susseguono in un costante mix, capace di esaltare una trama semplice quanto reale della nostra quotidianità. Per la trama vi rimando qui (clicca), ma in realtà vi consiglio di andare a vederlo, soprattutto per chi vive ed abita in IV municipio, senza sapere nulla della storia. Il film è stato girato in presa diretta, lasciando molto spazio all’improvvisazione degli attori, capaci di mettere sullo schermo una carrellata di personaggi reali della nostra comunità. Dalle case di via Dina Galli al cortile del liceo classico Aristofane, dal campo nomadi di via Giovanni Conti al cuore del Tufello, ogni inquadratura cinematografica è un pezzo di storia del nostro territorio, capace di raccontare con la stessa forza degli attori. Il film è tratto da una stori vera, che in passato è stata anche rappresentata in teatro con il monologo “Agostino”, arricchito con il documentario “Via Volontè n. 9” del regista Lorenzo Scurati. La pellicola prodotta da Fandango e Warner, ha avuto anche il finanziamento della Regione Lazio, alla quale almeno per una volta va il plauso di aver investito su un bel film italiano. Una pellicola costata praticamente nulla e capace di far ridere e commuovere. Alla faccia delle grandi produzioni dei cine panettoni.

Altri articoli