Il primo ad alzarsi in piedi dopo il voto contrario di Pdl e Udc alla delibera sull’anagrafe degli eletti (clicca qui per leggerla), portata in aula dal Presidente della commissione trasparenza Federica Rampini, è il vicepresidente dell’aula Riccardo Corbucci che sconsolato dichiara: “nel Pdl c’è da ringraziare la consigliera Jessica De Napoli, da quelle parti è rimasta solo lei a volere un poco di trasparenza”. Il centrodestra di cui l’Udc è ormai parte integrante in IV Municipio, ha infatti appena affossato la delibera che avrebbe reso pubblici sul sito istituzionale del IV Municipio: il bilancio comunale, le procedure di assegnazioni di spazi e sovvenzioni pubbliche e le convenzioni sottoscritte dal municipio con enti terzi. Ed ancora il numero degli incarichi pubblici ricoperti dagli amministratori locali, la loro dichiarazione dei redditi e patrimoniale dell’anno precedente all’incarico e di quella degli anni successivi fino ad oggi, gli eventuali immobili acquistati con agevolazioni regionali e statali, gli atti presentati in consiglio ed infine il quadro delle presenze ai lavori dell’aula. A dire no alla trasparenza sono stati il capogruppo dell’Udc Fabio De Angelis che è al contempo anche dirigente Asl, il vicecapogruppo del Pdl Stefano Ripanucci e i consiglieri del Pdl Alfredo Arista, Roberto Borgheresi, Lina Tancioni, oltre a quello del misto Giorgio Limardi. Favorevoli i consiglieri del Pd Federica Rampini, Riccardo Corbucci e Fabio Dionisi in compagnia della collega di Sel Michela Pace. Assenti i consiglieri dell’Idv. Ad astenersi la consigliera del Pdl Jessica De Napoli al quale sono andati i complimenti dell’opposizione.

Case Enti, il Governo fa ancora marcia indietro
Per la seconda volta il Governo fa marcia indietro sul tema della vendita delle case degli enti agli inquilini sulla base di criteri di equità