Piazza Corazzini, il Pd chiede si faccia un giardino pubblico

Il 7 novembre il gruppo del Partito Democratico ha presentato in consiglio municipale un ordine del giorno (clicca qui) per chiedere all’ufficio tecnico di predisporre un progetto per il ripristino di piazza Sergio Corazzini, di 307 mq e della restante area acquisita al patrimonio comunale, a giardino pubblico, che preveda in via prioritaria il reimpianto degli alberi abbattuti abusivamente e la rimozione della recinzione abusiva. Con questo atto, quindi, il Pd certifica anche la “non utilità dell’abuso”, definizione usata dal Presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli e che non aveva convinto parte dei democratici, che avevano sospettato il tentativo di un ulteriore speculazione. L’area era stata sottratta alla cittadinanza nel lontano 25 settembre del 2002, quando venne recintata e furono barbaramente abbattuti tutti gli alberi. L’atto presentato dai democratici chiede, inoltre, all’avvocatura di Roma Capitale di procedere con urgenza alla riscossione delle somme riconosciute all’amministrazione capitolina nelle sentenze del tribunale amministrativo di questi anni, affinchè possano essere messe a disposizione per un primo intervento di ripristino e messa in sicureza dell’area. Anche in questo caso, infatti, Bonelli aveva già fatto intervenire alcuni volontari di un’associazione ambientalista privata. Un tentativo subito stoppato dai cittadini. Ora spetta al dipartimento patrimonio predisporre i necessari atti per l’assemblea capitolina, relativi alle procedure di acquisizione previsti dalle normative nazionali e regionali in materia di vigilanza sull’attività urbanistica-edilizia. Una vittoria dei cittadini.

Altri articoli

Per un pugno di cent

di Fabio Lazzaroni La lunga vicenda parlamentare dei sacchetti di plastica Molti ricorderanno la scena de Il laureato in cui ad un giovanissimo Dustin Hoffman

Leggi tutto »