Si è concluso il congresso del Partito Democratico di Roma. L’elezione a larga maggioranza di Marco Miccoli segna il risveglio del partito democratico cittadino dopo oltre due anni di grandi difficoltà. La scelta di eleggere Patanè, l’altro sfidante, presidente dell’Assemblea romana ha poi difatto sugellato l’ampia unità del partito che è finalmente pronto a lanciare la sfida all’amministrazione Alemanno. Oltre ad un dibattito vero che ha rilanciato l’idea di un’opposizione forte al centrodestra, sono stati nominati anche i quadri cittadini che contribuiranno insieme agli amministratori, ai coordinatori di circoli e agli iscritti al radicamento del partito nella città. In direzione romana sono state nominate Paola Ilari e Federica Rampini, entrambe iscritte al circolo “Nuovo Salario” a cui sono iscritto. Nella commissione dei garanti è stata, inoltre, nominata Luisa Palumbo, coordinatore del circolo PD di Montesacro. Mentre nell’ufficio di Presidenza è stata inserita Francesca Leoncini, candidata alla Presidenza e coordinatrice del circolo di Talenti.

Municipio III, Corbucci (Pd): “chiesta restituzione alle scuole dei residui mensa”
“La presidente della commissione scuola Marzia Maccaroni già il 28 febbraio scorso aveva presentato una risoluzione, poi sottoscritta anche da consiglieri dell’opposizione, per dare mandato