Newsletter quindicinale di Riccardo Corbucci
vicepresidente del consiglio del IV Municipio Roma Montesacro – Partito Democratico
n. 1 del 20 settembre 2010
Con questa mail inauguro una newsletter con cadenza quindicinale che vuole essere un utile strumento per dare notizie, informazioni su appuntamenti, bandi pubblici, avvisi e concorsi. Ho pensato che in un momento di grande difficoltà del Paese, della nostra città e più in generale della politica, il principale compito di un amministratore locale possa essere quello di comunicare quello che le Istituzioni nazionali e locali producono, spesso mostrando una scarsa capacità di saperlo veicolare con semplicità e immediatezza. Non tralascerò, ovviamente, di raccontare la mia attività politica sul territorio del Comune di Roma e del IV Municipio, in un momento di grandi cambiamenti che attendono la nostra città con l’approvazione della Riforma di Roma Capitale.
Per utilizzare questa newsletter sarà possibile scegliere direttamente dal sommario gli argomenti più interessanti con un semplice click che vi collegherà a siti istituzionali, d’informazione ed anche al mio blog. Mi scuso fin da ora se è stato inserito l’indirizzo di qualcuno che non è interessato a riceverla, in tal caso è possibile cancellarti utilizzando l’apposito collegamento in fondo alla pagina. Per dare contributi, consigli, segnalare problemi o appuntamenti clicca qui e visita il portale www.corbucci.net
Riccardo Corbucci
SOMMARIO
FIRMA LA PETIZIONE
- Giovedì 30 settembre ore 17.30 – Assemblea sulla situazione politica in IV Municipio dopo due anni e mezzo di amministrazione di centrodestra al Circolo Pd Belotti
- Domenica 3 ottobre ore 11.00 – Presentazione del libro “Sciacalli” del giornalista di Repubblica Corrado Zunino al Mercatino delle Valli (via Conca d’Oro)
- Bando Servizio Civile Nazionale
- Kit scuole, l’elenco delle cartolerie in cui acquistarlo a 19,90 €
- Salutata la delegazione italiana Special Olympics che parteciperà ai Giochi Europei di Varsavia 2010
- Programma “Gioventù in azione” 2007-2013 – Invito a presentare proposte 2010 – EAC/01/10
- Graduatoria definitiva contributi a favore di progetti territoriali da parte del consiglio regionale del Lazio
- Graduatoria definitiva reddito minimo garantito
- Contributi per ultrasessantacinquenni per ristrutturare ed adeguare la prima casa
- Riapertura dei termini per partecipare al concorso bandito dalla Consulta regionale femminile per le pari opportunità “Mai più violenza: esci dal silenzio” anno 2010 (scadenza 30 ottobre 2010)
- Assegni di studio per le famiglie in difficoltà
- Altri Bandi Regione Lazio
- Area Interventi per lo Sport: modificata scadenza per la presentazione delle domande di contributo relative agli artt. 31, 32, 33 e 40 L.R. 15/02
- Area Interventi per lo Sport: modificata scadenza per la presentazione delle domande di contributo relative all’articolo 37 L.R. 15/02
- Portale del Lavoro della Regione Lazio
DALLA PROVINCIA DI ROMA
- La Provincia aiuta le piccole e medie imprese ad attraversare la crisi
- Zingaretti in prima linea contro il pedaggio sul Raccordo Anulare
- Avviso Pubblico – Convocazione Assemblea Generale del Forum delle Associazioni Giovanili della Provincia di Roma per l’elezione dei componenti del Coordinamento Operativo
- Avviso pubblico – concorso writers “Streetsafe”
- Cultura: dalla Provincia prezzi ridotti per musei e siti archeologici
DAL COMUNE DI ROMA E DAI MUNICIPI
- Mense scolastiche, gli aumenti del Comune e la modulistica necessaria (la domanda va presentata entro il 20 ottobre)
- Bando di gara per l’affidamento in concessione della gestione di n. 6 nidi comunali d’infanzia (scadenza 1 ottobre)
- Tossicodipendenze, pubblicati 7 avvisi pubblici con scadenza 20 settembre 2010
- Bando per l’housing sociale a Pietralata per la costruzione di 555 case
- Avviso: Invito pubblico cambi di destinazione d’uso zone urbanistiche
- Avviso: Invito pubblico cambi di destinazione d’uso fabbricati
- Lavori alla stazione Tiburtina, si spostano 13 capolinea
- Corso per aspiranti giardinieri
- Progetto “Roma città della Scienza. Imparare a Technotown” – 2010/2011
- Mostra Van Gogh al Vittoriano
- In mostra due giovani talenti al Laboratorio Fotografico Corsetti di San Lorenzo
- Viale Jonio, cantiere per opere relative alla metro B1 – nuova viabilità
- Le convocazioni dei consigli municipali
- Parco dell’Aniene, lavori destano forte preoccupazione
- Asili Nido, 699 bambini esclusi in IV Municipio
- Piazza Sempione, ci sarà sala per celebrare matrimoni civili
- Centri Sportivi Municipali, la graduatoria del bando pubblico
- Interrogazione sui bandi estivi per le attività dei centri anziani
- Mostra “i 100 pittori di Via Margutta” in via Ojetti dal 24 al 26 settembre
INFO E NUMERI UTILI DEL IV MUNICIPIO
- Il documento di Walter Veltroni, sottoscritto da 75 parlamentari PD
- Vannino Chiti nominato commissario del Pd del Lazio
- Corso di formazione politica Lavoro&Welfare di Cesare Damiano
- Corso di formazione per amministratori locali di Democratica
- Volantinaggi in IV Municipio
- Iscriviti al Pd
LA MIA RASSEGNA STAMPA
- Mondiali di Nuoto, Italia Nostra: “giustizia faccia il suo corso”
- Scuola, Corbucci: “redditometro per le mense scolastiche facoltativo, viola statuto del contribuente”
- Metro B1, pedone ucciso sulle strisce pedonali a viale Tirreno
- Prostituzione, Corbucci: “Bonelli utilizza comitati di quartiere per confutare proprie tesi politiche”
- Rom, Corbucci: “vergognose parole Pdl contro lavoro Comunità di Sant’Egidio”
IN VIDEO
AFORISMA
“In un Paese che premia i furbi e non i migliori, i migliori devono farsi furbi”.
E’ possibile trovarmi il martedì e il giovedì mattina presso la stanza del gruppo Pd (n. 221 al secondo piano) di Piazza Sempione. Dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20, previo appuntamento telefonico, presso il circolo Pd di Piazza B. Belotti, 37.
—————————————————————————————————
APPUNTAMENTI
(torna su)
Partecipano all’incontro presso la sede Pd di Piazza Bortolo Belotti 37:
RICCARDO CORBUCCI, vicepresidente del consiglio del IV Municipio
MARCO PALUMBO, consigliere provinciale del XXI Collegio
Modera: MARIA TERESA ELLUL, coordinatrice del Circolo Pd Belotti
(torna su)
Partecipano alla presentazione del libro:
RICCARDO CORBUCCI, vicepresidente del consiglio del IV Municipio
SILVIA DI STEFANO, coordinatrice del circolo Pd Castel Giubileo e presentatrice del Ricorso al Tar contro gli abusi dei Mondiali di Nuoto
MARCO PALUMBO, consigliere provinciale del XXI Collegio
—————————————————————————————————
DAL NAZIONALE
Bando per il Servizio Civile Nazionale
(torna su)
I giovani, di età compresa tra i 18 e 28 anni, di cittadinanza italiana, interessati al Servizio civile volontario, possono partecipare ai bandi di selezione presentando, entro le ore 14.00 del 4 ottobre 2010, la domanda di partecipazione, indirizzata all’Ente che ha proposto il progetto. Sono complessivamente 19.627 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all’estero. Scade il 4 ottobre il termine per la presentazione delle domande relative ai Bandi 2010 dell’Ufficio Nazionale per il Servizo Civile e delle Regioni e Province autonome. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile, da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle Provincie autonome, pena l’esclusione.
Kit Scuola 2010-2011, l’elenco delle cartolerie in cui acquistarlo a 19.90
(torna su)
Un contributo alle famiglie che ogni anno devono affrontare le spese di inizio anno scolastico per il materiale didattico e un messaggio ai giovani di educazione ad un consumo consapevole. Anche quest’anno l’assessorato alle Politiche della Scuola della Provincia di Roma ha proposto, grazie all’intesa tra Confcommercio Roma (Asso Cart), Confesercenti Roma e la Giunta Provinciale di Roma e in collaborazione con i gruppi Auchan, Carrefour e Panorama, il Kit Scuola per l’anno scolastico 2010/2011. “Questa iniziativa – ha spiegato il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti – rappresenta una risposta concreta alla crisi e un modo per aiutare le famiglie della provincia capitolina che puntualmente all’inizio del nuovo anno scolastico devono sostenere spese che incidono sul loro bilancio”. Il Kit Scuola, composto da prodotti di qualità ma non griffati, è stato presentato alla fine del mese di luglio. Nonostante i notevoli incrementi dei prezzi di mercato, il Kit sarà disponibile al prezzo di 19.90 euro, lo stesso dell’anno passato. Questo l’assortimento di base: diario, 4 quaderni f.to A4 (2 a righe e 2 a quadretti), 2 matite, 2 penne a sfera, un evidenziatore, una gomma per cancellare e una valigetta polionda. Al Kit può essere aggiunto un prodotto integrativo a scelta: una pen drive, una calcolatrice scientifica tascabile e 2 squadre, una riga da 60 cm . e un compasso da 5 pezzi. “Grazie alle associazioni di categoria e ai maggiori gruppi commerciali – ha aggiunto l’assessore provinciale alla Scuola, Paola Rita Stella – abbiamo stretto accordi con i rivenditori affinché venisse offerta ai ragazzi e alle ragazze la possibilità di avere un prodotto di qualità, anche se non necessariamente griffato. L’obiettivo è quello di educare i nostri giovani a spendere in modo intelligente il denaro”. Grazie a un ulteriore accordo con Confcommercio e Confesercenti ai possessori della Family Card della Provincia di Roma sarà applicato uno sconto ulteriore del 10% sul prezzo del Kit Scuola, nei punti vendita convenzionati. L’elenco completo dei punti vendita presenti sui territori della provincia che aderiscono all’iniziativa Kit Scuola è disponibile in allegato a questa notizia. È possibile inoltre scaricare la locandina-manifesto dell’iniziativa, che potrà essere esposta da tutti i rivenditori presenti nell’elenco. Il KIT SCUOLA 2010/2011 è disponibile dal 29 luglio 2010 e fino ad esaurimento delle scorte dei rivenditori.
—————————————————————————————————
DALLA REGIONE LAZIO
Contributi a ultrasessantacinquenni per ristrutturare e adeguare la prima casa
(torna su)
La Regione Lazio concede contributi a fondo perduto a persone con oltre 65 anni di età per la ristrutturazione e l’adeguamento della prima casa. Tali incentivi sono regolati dalla determinazione n. 916 del 23 febbraio 2010, pubblicata sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio n. 10 del 13 marzo 2010 (supplemento ordinario n. 50), in attuazione della LR n. 21/2009 (art. 14 comma 4). Il contributo regionale è a fondo perduto e copre fino al 30% della spesa ammissibile, relativa a lavori di manutenzione straordinaria, restauro e mantenimento nonché ristrutturazione edilizia. Le domande devono essere presentate a Sviluppo Lazio – Via V. Bellini, 22 – 00198 Roma. Numero verde Informalazio 800 264 525.
(torna su)
La scadenza per la presentazione delle domande di contributo relative agli artt. 31, 32, 33 e 40 L.R. 15/02 è stata modificata con l’ultima Legge Regionale di assestamento di bilancio (art. 13 L.R. 3/2010) e che, pertanto, per l’anno 2011 le suddette domande andranno presentate entro il 30/06/2011 previa pubblicazione sul B.U.R.L. di apposita deliberazione della Giunta Regionale e compatibilmente con le risorse finanziarie disponibili per l’anno 2011.
(torna su)
Area Interventi per lo Sport: si informa che a breve uscirà il nuovo avviso pubblico per la presentazione delle domande di contributo per lo svolgimento di manifestazioni sportive promozionali come previste dall’art 37 della LR 15/2002. Si fa presente in proposito che le scadenze per la presentazione delle domande sono state modificate con l’ultima legge regionale di Assestamento del bilancio ( art. 13 della L.R. 3/2010 ) e che pertanto le domande di contributo relative all’anno 2011 per gli interventi previsti dall’art. 37 andranno presentate alla Regione entro:
1) Il 31 ottobre 2010, per le iniziative il cui svolgimento è previsto nel primo semestre 2011 (gennaio-giugno 2011)
2) Il 30 aprile 2011, per le iniziative il cui svolgimento è previsto nel secondo semestre del 2011 (luglio-dicembre 2011).
Non saranno prese in considerazione domande inoltrate prima della pubblicazione del bando sul B.U.R.L. e sul sito delle Regione Lazio.
Assegni di studio per le famiglie in difficoltà
(torna su)
La Regione Lazio ha approvato lo stanziamento di 1 milione e 350mila euro per l’assegnazione di assegni di studio agli studenti della scuola secondaria. Gli assegni di 500 euro per alunno sono riservati alle famiglie meno abbienti residenti nel Lazio e con un indicatore Isee non superiore a 15mila euro. Hanno diritto a richiedere il contributo gli iscritti nell’anno scolastico 2010/2011 al primo anno di scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, e gli iscritti al terzo anno di scuola secondaria di secondo grado, statale o paritaria, che hanno conseguito nell’anno scolastico 2009/2010 votazione media pari o superiore a 8/10.
dall’utile newsletter del consigliere regionale del Pd Enzo Foschi
(torna su)
Art.74, L.R. 289/02 – Contributi PMI Commercio Sistemi Sicurezza
Azioni per persone diversamente abili – Misure per la promozione e il consolidamento
D. Lgs. 185/00 – Agricoltura – Autoimprenditorialità
D. Lgs. 185/00 – Autoimprenditorialità – Cooperative Sociali
D. Lgs. 185/00 – Autoimpiego – Lavoro Autonomo
D. Lgs. 185/00 – Autoimpiego – Microimpresa
D. Lgs. 185/00 – Autoimprenditorialità – Produzione di beni e servizi
D. Lgs. 185/00 – Autoimprenditorialità – Servizi
Fondo di Garanzia Imprese Creditrici Servizio Sociale
Fondo di Garanzia per le Categorie Sociali
Fondo di Garanzia Spettacolo e Cultura
R. 19/99 – Prestito d’onore della Regione Lazio
L.R. 2/85 – Assistenza tecnico-finanziaria
—————————————————————————————————
DAL IV MUNICIPIO
Le convocazioni dei consigli municipali
(torna su)
Lunedì 20 settembre ore 17.00
Ordine del giorno: “Istituzione ufficio Europa” (Sorrenti)
Mozione: “Riqualificazione area cani al Parco delle Valli” (Corbucci) – clicca qui per il testo
Mercoledì 22 settembre ore 12.00
Mozione: “Apertura asilo di via G. Conti” (Corbucci) – clicca qui per il testo
Venerdì 24 settembre ore 10.30
Mozione: “Proroga termini presentazione ISEE per agevolazioni servizi scolastici” (Marchionne)
Lunedì 27 settembre ore 17.00
Mozione: “Interventi di bonifica e riqualificazione di via Tor San Giovanni” (Borgheresi)
I consigli si svolgeranno presso la Sala Agnini di viale Adriatico, 136.
—————————————————————————————————
PARTITO DEMOCRATICO
Corso di formazione politica Lavoro&Welfare di Cesare Damiano
(torna su)
Parte a Roma il corso di Formazione politica dell’Associazione Lavoro&Welfare, indirizzato alle nuove generazioni, che rappresenta un’importante opportunità di studio e approfondimento. Si tratta di 5 incontri, previsti tra il 7 ottobre e il 2 dicembre, nei quali cercheremo di affrontare alcuni temi essenziali in materia di Economia, Lavoro, Impresa e Relazioni industriali. I seminari saranno tenuti da esperti del mondo politico, sindacale, dell’impresa e dell’università. Il costo dell’iscrizione per partecipare al corso é di 50,00 euro, da versare, per chi non é socio, al primo incontro. Per i soci, che abbiano rinnovato l’iscrizione per il 2010, il corso è gratuito. Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Info & Iscrizioni: Luciana Dalu – Cell.: 333.9577703; Giorgia D’Errico – Cell.: 339.5634995
Mail: giovanilavorowelfare@gmail.com
Corso di formazione per amministratori locali di Democratica
(torna su)
Roma non è una città qualsiasi. La realtà romana ha bisogno di una classe dirigente che si dedichi alla sua peculiare condizione di Capitale e di centro della più grande area metropolitana dell’Italia. Per farlo è necessario amare Roma e, al tempo stesso, mettere a fuoco i suoi caratteri peculiari. Il corso ha l’obiettivo di fornire a chi si dedica alla politica e all’amministrazione di Roma, nei Comuni della Provincia e nei Municipi della città, un’occasione di approfondimento di alcune delle principali tematiche che interessano la Capitale. Eletti, docenti universitari, dirigenti amministrativi e professionisti affronteranno i singoli argomenti unendo all’esame teorico delle questioni l’approccio pratico delle soluzioni possibili e delle esperienze concrete. La lezione iniziale, dedicata alla riforma in atto sui poteri di Roma Capitale, sarà seguita da altri dieci appuntamenti su ambiente, politiche sociali, urbanistica, energie rinnovabili e contabilità.
Il corso costituisce la prima parte di una serie di incontri che, anche grazie al contributo e alle proposte dei partecipanti, proseguirà nei mesi successivi.
Il costo per l’iscrizione all’intero corso (11 appuntamenti) è di € 50.
Il costo per l’iscrizione ai primi 6 appuntamenti (5/10-14/12 2010) è di € 30.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
www.scuoladipolitica.it | democratica@scuoladipolitica.it
Democratica. Scuola di Politica | Via Tomacelli, 146 – 00186 Roma | Tel 06.4544.7841
Cell.345.9068.111 / 366.3387.807
(torna su)
Mercoledì 22 settembre ore 8.00
Volantinaggio contro i tagli all’Istruzione alla scuola pubblica “Buenos Aires” di via R. Fucini
Sabato 25 settembre ore 8.30
Volantinaggio al mercato di Largo Pugliese
Sabato 25 settembre ore 11.00
Volantinaggio al Mercatino delle Valli
—————————————————————————————————
IN LIBRERIA
Imprimatur, romanzo storico boicottato da Mondadori
(torna su)
Imprimatur è il primo romanzo scritto da Rita Monaldi e Francesco Sorti, edito da Mondadori per la prima volta nel 2002. Il romanzo ebbe immediatamente un grande successo, piazzandosi al quarto posto nella classifica dei libri più letti del Corriere della Sera.A tutt’oggi è tradotto in 20 lingue straniere e pubblicato in 45 paesi. In Italia, però, poco dopo la pubblicazione della terza edizione, il libro è stato oggetto di una dura censura e può essere acquistato solo via internet.
Ambientato nella Roma del 1683, durante un periodo intriso di avvenimenti: la peste incombe sull’Europa, i Turchi assediano Vienna, Luigi XIV domina la scena politica, papa Innocenzo XI che tenta di moralizzare la città di Roma ed i romani, la famiglia Odescalchi (del papa stesso) che presta denaro ad usura agli Olandesi e Guglielmo d’Orange, statolder dei Paesi Bassi, protestante, che muove guerra al papa. Personaggi storici accattivanti come l’abate Atto Melani e Nicolas Fouquet, e citazioni attinte a piene mani da documenti dell’Archivio segreto vaticano, mescolate alla ricerca spasmodica di un’arma segreta e di una fantomatica verità sulla morte di Fouquet, fanno di questo libro un mixer esplosivo.
Poco dopo la pubblicazione il libro, edito da Mondadori, gli autori denunciarono un boicottaggio dalle case editrici italiane le quali, su presunta pressione vaticana, che non avrebbe gradito la pubblicazione di fatti storici riguardanti le trame di papa Innocenzo XI, ne evitarono la ri-pubblicazione nonostante il successo conseguito.
Anni di cemento di Chiara Lico
(torna su)
1999-2009: dieci anni di guerra al mattone selvaggio di Massimo Miglio, sceriffo senza pistola. Un libro che ripercorre la nascita nel 1999 dell’ufficio antiabusivismo del Comune di Roma. A capo c’è Massimo Miglio, una lunga storia di lotta al mattone selvaggio ed un obiettivo preciso: la tutela del territorio. Una sfida che solo tra il 2003 e il 2008 vede l’abbattimento di 550 mila metri cubi di volumetrie abusive e che in dieci anni conta 700 interventi di demolizione. Una fotografia della città che con l’arrivo delle giunte Alemanno/Polverini e il conseguente smantellamento dell’ufficio antiabusivismo, rischia di essere ulteriormente deturpata, come hanno dimostrato gli scandali dei Mondiali di Nuoto 2009.
Anni di Cemento – di Chiara Lico – editore Stampa Alternativa (collana Eretica) – € 12,00
—————————————————————————————————
Potete scrivermi a riccardocorbucci@gmai.com
Per non ricevere più la newsletter clicca qui