«Il prolungamento della metro B1 a Bufalotta non è un ‘project financing’ come afferma ancora oggi il Sindaco. Nell’ultima seduta pubblica del IV Municipio abbiamo appreso dall’assessore Aurigemma una rilevante novità sulla quale esprimiamo una decisa perplessità circa il metodo di finanziamento dell’opera. Il nuovo tratto metro ha affermato l’assessore Aurigemma, sarà finanziato attraverso la valorizzazione immobiliare delle aree adiacenti alle fermate Mosca e Vigne Nuove per un valore complessivo di circa 330 mila metri cubi e soprattutto attraverso l’utilizzo della quota del 60% di proprietà comunale delle cubature previste per l’housing sociale, il cui bando per l’individuazione delle aree edificatorie è scaduto il 3 agosto. Le stazioni saranno in tutto 3: Vigne Nuove, Mosca e Bufalotta più due nodi di scambio con parcheggio. I costi dovrebbero superare di poco i 500 milioni di euro grazie ai ribassi d’asta della gara pubblica anziché i preventivati 649 iniziali. Pur convinti della necessità dell’opera esprimiamo forti dubbi sulle modalità, i costi dell’opera e le soluzioni adottate per i finanziamenti. Inoltre le odierne affermazioni del Sindaco inducono a pensare che nelle decisioni della giunta e della maggioranza ci sia ancora una notevole confusione. Inoltre in merito all’ultima seduta pubblica del IV Municipio esprimiamo una netta condanna delle per le decisioni del Presidente d’aula Roberto Borgheresi di allontanare il giornalista Enrico Pazzi cui è stato impedito, di filmare il dibattito sul prolungamento della metro B1 alla Bufalotta. L’illustrazione del progetto di prolungamento della Metro B1 a Bufalotta riguarda le decine di migliaia di cittadini presenti nel municipio, non a caso erano presenti numerosi cittadini, comitati di quartiere, eltri giornalisti e consiglieri municipali. Da quando in qua le riunioni dei Consigli Municipali sono chiuse alla stampa? Il municipio IV ha un nuovo regolamento dei lavori che impedisce la pubblicità delle sedute? A che titolo Vigili Urbani e Carabinieri hanno adottato una misura coercitiva sul giornalista senza che vi fossero motivi di ordine pubblico? Il progetto di prolungamento della Metro B1 fino a Bufalotta riguarda l’intera città ed in particolare il quadrante est. Voglio sperare che l’assessore Aurigemma non avesse nulla in contrario alla presenza della stampa alla seduta pubblica. Impedire la partecipazione delle persone ad un dibattito istituzionale pubblico, l’accesso alla stampa e la diffusione delle notizie è illegale, va contro il nostro ordinamento ed è in contrasto con il dettato costituzionale. Impedire alla stampa di diffondere le immagini di una seduta pubblica di così grande importanza per i cittadini non è consentito neanche al Presidente del Consiglio del suddetto municipio, Roberto Borgheresi. Presenteremo entrambi una interrogazione urgente al Sindaco e alla Giunta al fine di appurare se il comportamento del consigliere Borgheresi e qualora come immaginiamo chiediamo al Segretario Generale di intervenire per ripristinare corrette regole democratiche». È quanto dichiarano, in una nota, il consigliere del PD Dario Nanni vice-presidente della commissione Lavori Pubblici e Riccardo Corbucci vice-presidente PD del IV° municipio.

Sabato 28 maggio dalle ore 20.30 aperitivo in piscina per parlare delle novità sul Salaria Sport Village e la cricca
SABATO 28 MAGGIO DALLE ORE 20.30 vi aspetto per un aperitivo in piscina per parlare delle ultime novità relative ai Mondiali di Nuoto Roma 2009