“Da una parte l’amministrazione Alemanno-Aurigemma dichiara di voler dotare la città ed il IV Municipio di infrastrutture quali la metropolitana per migliorare la viabilità, dall’altra nel frattempo smantellano le corsie preferenziali, come avvenuto in IV Municipio in viale Tirreno prima e come sta avvenendo in queste ore in via Val Melaina” lo comunica in una nota Riccardo Corbucci, vicepresidente del consiglio del IV Municipio.
“Il cantiere per il prolungamento della metro B1 nel quartiere Tufello-Val Melaina procede in maniera caotica e con scarsa programmazione. Senza consultare il municipio si é già deciso di smantellare le corsie preferenziali a Val Melaina dove passano le più importanti linee atac del territorio, compresa una linea express” spiega Corbucci “questa decisione contribuirà a peggiorare la mobilita già compromessa del nostro territorio, bloccando negli ingorghi automobili e mezzi pubblici. Per questa ragione il Partito Democratico ha presentato per il consiglio municipale odierno, a firma del consigliere Fabio Dionisi vicepresidente della commissione lavori pubblici, un atto che chiede di sospendere immediatamente lo smantellamento della corsia preferenziale in via di Val Melaina”.
“Il metodo con cui il Sindaco Gianni Alemanno e l’assessore alla mobilità Antonello Aurigemma assumono le decisione che riguardano il IV Municipio é davvero intollerabile. Il 23 marzo scorso, durante l’assemblea pubblica con la quale molti comitati di quartiere del IV Municipio rifiutavano il project financing per il prolungamento della metro B1 a Bufalotta, l’Assessore Aurigemma commentava in un comunicato stampa la chiusura della conferenza di servizi sulla B1, augurandosi l’avvio delle procedure entro il 2013” continua Corbucci “nel comunicato si faceva riferimento al ritiro a Milano di un premio per la migliore procedura di project financing, vinto da Roma Capitale ed assegnato dall’Associazione MetroRail 2011 che il testo riportava essere l’associazione che raccoglie i committenti delle principali metropolitane al mondo. In realtà grazie al sito Tg Roma Talenti oggi sappiamo che anche quella notizia di autocelebrazione era una bufala”.
“In realtà il convegno di MetroRail era una fiera mercato non certo organizzata dai committenti delle opere, come riportato dal comunicato dell’assessore alla mobilita, bensì dai produttori. Quindi il premio attribuito a Roma Capitale era stato in realtà assegnato proprio da chi, grazie al project financing per la linea D e la diramazione della B1 e della B2, avrà una positiva ricaduta economica sui propri affari, a danno di ciò che chiedono e rivendicano i cittadini del IV Municipio”.
Il comitato di quartiere Serpentara che ha promosso l’assemblea pubblica al Matteucci ha anche inviato a noi consiglieri municipali un ordine del giorno. Chiederò di poterlo discutere in commissione appena possibile.