Arrivano le prime modifiche delle linee atac che riguardano il IV Municipio, in seguito alle proteste dei cittadini dei mesi scorsi. Nel dettaglio, ecco le modifiche pubblicate oggi dal quotidiano La Repubblica:
– 60 EXPRESS – Potenziamento della linea con un aumento di 5 corse/ora nelle fasce orarie di punta e una riduzione dell’intervallo tra i passaggi di 2 minuti (da 6′ a 4′).
– 60 L EXPRESS – Potenziamento della linea con riduzione dell’intervallo tra i passaggi nella fasce orarie di punta di 3 minuti (da 15′ a 12′).
– 80 EXPRESS e 80B EXPRESS – Scissione in due collegamenti distinti della linea 80: 80 Express (Vimercati-Partigiani) e 80B Express (Porta di Roma-Piazza Venezia) con frequenza di entrambe a 8 minuti e garantendo perciò, nella parte comune del percorso, un intervallo medio di 4′ nella fasce orarie di punta. Inoltre l’80B nel tratto Porta di Roma-Vimercati effettuerà tutte le fermate ed è stata anche prevista l’ulteriore coppia di fermate Monte Cervialto/Gualtiero.
– 82 – Deviazione per piazza della Repubblica (al fine di raggiungere la metro A) con mantenimento dell’attuale frequenza.
– 335 – Abbandono dell’itinerario ex Opera nazionale pensionati italiani con mantenimento dell’attuale frequenza.
– 337 – Prolungamento a Conca d’Oro (passando per viale Adriatico, viale Carnaro e piazza Sempione) con mantenimento dell’attuale frequenza.
– 342 – Ripristino dell’itinerario su via Nomentana-Viale Etiopia al fine di collegare i quartieri Espero e Batteria Nomentana alla fermata metro B1 di Libia (in sostituzione dell’attuale 84) con mantenimento dell’attuale frequenza.
– 344 – Prolungamento alla stazione Rebibbia (metro B), con frequenza di 18′ nelle fasce orarie di punta.
– 690 – Deviazione per via Lina Cavalieri nelle due direzioni.
– 810 – Prolungamento da piazza Venezia a Monte Savello, passando per il Teatro Marcello.