Dall’inizio di questo mese è possibile per i cittadini interessati inoltrare le domande di iscrizione all’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale (scadenza il 31 ottobre) e all’Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale (scandenza il 30 novembre). Le domande, il cui modello è reperibile sul sito di Roma Capitale e cliccando sui link sopra, possono essere presentate al fino al 30 novembre per gli scrutatori e fino al 31 ottobre per i presidenti di seggio. Vanno redatte in carta libera, corredate della copia di un valido documento di riconoscimento e indirizzate al Sindaco di Roma Capitale –Ufficio Elettorale – Piazza G. Marconi, 26/c – 00144 Roma, indicando il cognome, il nome, il luogo e la data di nascita, il codice fiscale, la residenza, il titolo di studio e la professione.
Queste le varie possibilità di inoltro:
• via fax ai numeri: 06.67103795- 06.96668322;
• per e-mail all’ indirizzo di posta elettronica: albi.elettorale@comune.roma.it;
• per posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo.servizielettorali@pec.comune.roma.it
• spedita per posta, tramite raccomandata con avviso di ricevimento, entro il termine sopra indicato. A tal fine farà fede il timbro postale dell’ufficio accettante.
• on-line, previa registrazione al portale di Roma Capitale: www.comune.roma.it;
• consegnata direttamente a cura dell’interessato.
L’Ufficio Elettorale sarà aperto al pubblico dal lunedì al giovedì, dalle 8,30 alle ore 12 e dalle 14 alle 16, il venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30.

Metro B1, il Tar del Lazio boccia il bando di gara per il ponte ciclo pedonale sull’Aniene
“Ancora una volta l’imcompetenza e l’incapacità dell’amministrazione Alemanno-Bonelli provocherà disagi ai cittadini del III Municipio, che non vedranno realizzato il tanto atteso ponte ciclo pedonale