III municipio, sono stato nominato assessore della giunta Marchionne

mun sempNella giornata di ieri sono stato nominato assessore alle politiche educative e scolastiche, politiche economiche, finanziarie e di bilancio, trasparenza e partecipazione attiva dei cittadini, dal presidente del III municipio Paolo Marchionne, che voglio ringraziare per avermi voluto coinvolgere nella propria squadra di governo. Dopo aver ricoperto in questi nove anni di consiliatura il ruolo di vice capogruppo del Partito Democratico (2006-2008), di vicepresidente del consiglio municipale in opposizione (2008-2013) ed attualmente di Presidente del consiglio municipale, ho deciso di accettare la proposta del Presidente del municipio.

Questa decisione è maturata dopo aver ascoltato le opinioni degli amici e degli iscritti del circolo Pd Giovanna Marturano, al quale appartengo, per poter contribuire a rafforzare l’azione della giunta del III municipio.

Nella mia attività di consigliere municipale di maggioranza ed opposizione ho cercato di occuparmi a tutto campo delle tante problematiche del nostro territorio: dalla repressione dell’abusivismo edilizio, denunciando gli scandali dei Mondiali di Nuoto di Roma 2009, alla tutela della salute dei cittadini, combattendo per la chiusura dell’impianto Ama di via Salaria. Dalla battaglia per tutelare la serenità dei residenti di Montesacro, limitando i disagi della movida notturna, al tentativo di migliorare la trasparenza dell’azione amministrativa del nostro territorio, promuovendo la partecipazione della cittadinanza, con l’approvazione del nuovo Regolamento Municipale, che prevede la possibilità diretta per i cittadini di presentare atti all’approvazione del consiglio municipale. In questi anni mi sono battutto perchè la trasparenza e la legalità fossero i capi saldi dell’azione politica sul territorio, contestando le assegnazioni dirette di fondi e spazi pubblici, e cercando di rimettere mano al disastroso dimensionamento scolastico degli anni passati.

Le deleghe che mi sono state assegnate rappresentano una sfida, soprattutto nel periodo non facile che sta attraversando Roma. La penuria di risorse e gli scandali giudiziari hanno di fatto rallentato di molto l’azione dell’amministrazione comunale e municipale. Proprio per questa ragione, tuttavia, chi governa ha l’obbligo di moltiplicare gli sforzi e stare più a contatto possibile con i bisogni dei cittadini.

Da oggi, quindi, non presiederò più il consiglio municipale, incarico istituzionale straordinario, che spero di aver servito degnamente, nel rispetto dei diritti della cittadinanza e di tutti i consiglieri municipali di maggioranza ed opposizione. Garantisco, tuttavia, che continuerò a parteciparvi come assessore, per rispondere alle interrogazioni dell’opposizione e per contribuire, nelle materie di mia competenza, al dibattito politico di Piazza Sempione. Seppur da un ruolo diverso, quindi, il mio impegno continuerà ad essere prima di ogni cosa al servizio di cittadini del III municipio.

Altri articoli