III municipio, report della giunta settimana 17

comitatiQuella appena trascorsa è stata una settimana molto impegnativa, che si è conclusa con la riunione insieme ai comitati di quartiere del III Municipio nell’aula consiliare di Piazza Sempione. Un incontro schietto e sincero, dove i rappresentanti dei comitati hanno giustamente posto domande ed espresso le proprie preoccupazioni sulle principali questioni del nostro territorio. Insieme con Francesca Leoncini, Anna Punzo, Marzia Maccaroni, Italo Della Bella, Gianluca Colletta ed un paio di consiglieri delle opposizioni, abbiamo partecipato ed ascoltato. Quando sono stato chiamato in causa ho anche risposto ad alcuni quesiti relativi al bilancio del municipio, ai lavori di riqualificazione nelle scuole, al prossimo bando per l’impianto sportivo municipale del Detroit ed ovviamente sulla chiusura del Tmb Ama di via Salaria. Su quest’ultimo punto, parte della mia risposta è possibile vederla qui.

LA PROSSIMA SETTIMANA DECISIVA PER IL TMB DI VIA SALARIA
impianto amaNel corso delle ultime settimane sono intercorsi incontri e comunicazioni tra Ama, Municipio III e il Campidoglio sul percorso di dismissione delle attività di Trattamento Meccanico Biologico dell’Impianto di via Salaria 981. Con una nota ufficiale il presidente del municipio Paolo Marchionne e l’assessore all’ambiente Gianna Le Donne hanno spiegato come il sub Commissario De Milato abbia inviato una comunicazione alla Regione Lazio, a seguito delle informazioni tecniche ricevute da Ama rispetto alle soluzioni da adottare per procedere alla chiusura dell’impianto Tmb di via Salaria. La novità di queste ore è che nei primi giorni della prossima settimana verrà presentato alla Regione Lazio il piano che prevede la sospensione delle attività del TMB Salario e la sua riconversione. Una serie di passaggi obbligati, che servono a raggiungere l’obiettivo fissato dall’amministrazione Marino. La prossima settimana, inoltre, ci sarà anche un incontro con i comitati territoriali che seguono la vicenda e che continuano a subire i miasmi
derivanti dall’impianto, per informarli sui fondamentali sviluppi. Il mio augurio è che tutte le forze politiche rimangano unite per il raggiungimento dell’obiettivo, nonostante l’approssimarsi delle elezioni. Sarebbe davvero un risultato di tutti a favore dei nostri cittadini.

PASSEGGIATE CON I GENITORI DEI NIDI
passeggiateQuesta settimana ho aderito alla passeggiata simbolica, indetta dal collega dell’opposizione Manuel Bartolomeo, per dire basta ai continui furti nei nidi del nostro municipio. Sotto qualche goccia di pioggia, abbiamo voluto testimoniare il nostro interesse per quanto continua ad accadere nel nido della Cecchina, dove con l’inizio della scuola, sono ricominciati i furti. Un’iniziativa che ha destato l’interese del Messaggero (clicca qui) e del Tempo (clicca qui). Oltre a questo, ovviamente, come municipio cerchiamo di fare cose concrete. L’allarme del nido è stato ripristinato dal dipartimento comunale. Gli uffici tecnici stanno provvedendo alle riparazioni, così come sta avvenendo per il nido Il Principe Ranocchio e per Cocco e Drilli, dove è stata realizzata una porta grata a difesa del locale dispensa. Il problema è che i municipi intervengono solo per riparare i danni, poichè le competenze sulla sicurezza sono dei vigili urbani e delle forze dell’ordine, che nonostante l’impegno sembrano impotenti dinanzi alle continue infrazioni.

SCUOLE MULTIMEDIALI
lab computerMartedì sono stato all’inaugurazione del laboratorio di informatica della scuola Simone Renoglio di Castel Giubileo. Tre papà hanno volontariamente contribuito a far funzionare i computer, per consentire ai ragazzi di insegnare l’informatica ai propri professori… Scherzo ovviamente. Tuttavia proprio oggi che i nostri figli conoscono ipad, iphone e tablet meglio di noi, è importante aiutarli e guidarli nell’uso consapevole delle nuove tecnologie e di internet. Al Liceo Classico Orazio, inoltre, è stata inaugurata l’aula 3.0, la prima a Roma. Un ambiente polifunzionale con 24 posti, dove sperimentare metodologie e strumenti innovativi, uno “spazio agorà”, una tribuna per i relatori, una LIM, un computer permanente e vari tablet.

anziani fideneE’ ricominciato il lavoro della commissione scuola del III municipio, che questa settimana, insieme alle dietiste, è andata in sopralluogo alla mensa della scuola Fidenae. Mentre la Fanfara del 4 reggimento Carabinieri a Cavallo ha tenuto una lezione concerto per gli alunni delle prime classi della secondaria e per quarte e quinte della primaria dell’Istituto comprensivo Piazza Capri, nell’ambito del progetto legalità. Mercoledì prossimo si replica nella sede di via Valle Scrivia. Questa settimana il Presidente ha anche inaugurato i locali del centro anziani Fidene.

ROBERTO GIACHETTI PER LE PRIMARIE A SINDACO
serracchiani ricNel fine settimana Roberto Giachetti, vicepresidente della Camera dei Deputati, ha sciolto la riserva ed ha deciso di candidarsi alle primarie a Sindaco di Roma per il Partito Democratico. Già alla Leopolda avevo avuto la sensazione che potesse decidere di affrontare questa battaglia bella, ma difficilissima. Ritengo sia molto importante che figure come la sua, dotate di capacità ed esperienza, ci mettano la faccia per costruire una visione per la nostra città. Una candidatura forte e credibile. Non c’è un minuto da perdere. C’è bisogno di raccontare ai romani come si restituisce l’onore alla nostra città. In che modo Roma possa tornare a funzionare bene ed essere quella che conoscevamo prima dell’era Alemanno. Nel nostro municipio cominciamo subito, mercoledì 20 gennaio con il vice segretario nazionale Debora Serracchiani, che alle 18.00 presso l’associazione “Insieme per Fare” (via Pelagosa 3) sarà intervistata dal giornalista Enrico Pazzi.

Se vuoi leggere i report delle settimane precedenti clicca qui:

Report settimana 1 (21-27 settembre 2015)

Report settimana 2 (28 settembre – 4 ottobre 2015)

Report settimana 3 (5 ottobre – 11 ottobre 2015)

Report settimana 4 (12 ottobre – 18 ottobre 2015)

Report settimana 5 (19 ottobre – 25 ottobre 2015)

Report settimana 6 (26 ottobre – 1 novembre 2015)

Report settimana 7 (2 novembre – 8 novembre 2015)

Report settimana 8 (9 novembre – 15 novembre 2015)

Report settimana 9 (16 novembre – 22 novembre)

Report settimana 10 (23 novembre-29 novembre)

Report settimana 11 (30 novembre – 6 dicembre)

Report settimana 12 (7 dicembre – 13 dicembre)

Report settimana 13 (14 dicembre – 20 dicembre)

Report settimana 14 (21 dicembre – 27 dicembre)

Report settimana 15 (28 dicembre – 3 gennaio)

Report settimana 16 (4 gennaio – 10 gennaio)

Altri articoli