Domenica 13 novembre giornata dei forum del Partito Democratico di Roma

img_3837Domenica 13 novembre al Roma Life Hotel (via Palermo 10) si terrà una giornata dedicata all’ascolto e alla discussione sui principali problemi di Roma. Dalle 9.30 fino alle 18.30 si riuniranno i diversi forum tematici del Pd Roma (leggi sotto). È importante partecipare a questo confronto pubblico, per fare proposte sui temi che sentiamo più urgenti per la città. Mi sto occupando, in queste settimane, di coordinare il forum Legalità e trasparenza.

Carissime e carissimi,
sono settimane intense per il nostro partito e lo sono anche per noi a Roma. Ogni giorno iniziative, assemblee, banchetti, volantinaggi, confronti per spiegare ai cittadini le ragioni del Sì. Segnalo tra gli altri, l’incontro di martedì 8 novembre, alle h. 19.00, con Maria Elena Boschi (Roma Scout Center, Via di Sant’Ippolito 15) e quello di mercoledì 9 novembre, alle h. 18.30, con Andrea Orlando (Antica Stamperia Rubattino, Via Rubattino 1).

Ci tengo a ringraziare Mariano Angelucci, Valentina Caracciolo, Andrea Casu, Federica Cicchinelli, Cristiano Davoli, Gabriele De Giorgi, Letizia Gallacci, Gianmarco Palmieri, Raffaella Petrilli, Patrizia Prestipino, Daniele Torquati, Valeria Vitrotti, che hanno accettato di coordinare i lavori del comitato romano per il Sì. Chi ha voglia di darci una mano per il rush finale è il benvenuto.

img_3838Ma questi sono giorni intensi anche per Roma: ormai sono cinque mesi che Virginia Raggi è sindaco. Cinque mesi in cui abbiamo cercato di essere intellettualmente onesti, non abbiamo mai detto che i problemi di Roma erano colpa sua né abbiamo sminuito la pesante situazione che ha ereditato. Quando si sono presentati dei problemi non ci siamo limitati a denunciare le inadeguatezze della giunta, ma abbiamo sempre indicato le possibili alternative. Perché siamo convinti che la bontà dell’opposizione non si misuri con il numero di comunicati che si fanno (o con la durezza degli aggettivi utilizzati), ma con la capacità di indicare risposte concrete ai problemi dei cittadini.

In questa città ci è capitato già di perdere. Quando Alemanno divenne sindaco non fummo capaci di ricostruire un progetto politico che avesse al centro una visione del futuro di Roma. Anzi in quel periodo cominciò quell’involuzione del partito, quella chiusura nelle proprie dinamiche interne che tanti danni ha prodotto. Oggi non ci possiamo permettere gli stessi errori. Per questo abbiamo deciso di ricominciare da subito a riflettere su Roma, su come cambiarla, su come respingerne il declino. Non lo abbiamo fatto discutendo come al solito solo tra noi, ma abbiamo cercato da subito di farlo insieme alla città. A settembre durante la Festa de l’Unità abbiamo insediato una ventina di forum tematici che hanno cominciato a lavorare coinvolgendo non solo i nostri amministratori e militanti, ma tante realtà civiche importanti. Abbiamo cominciato a elaborare proposte, progetti. A far crescere idee e riflessioni. Facendo tesoro del lavoro che avevamo impostato grazie a Giachetti durante la campagna elettorale e cercando il confronto con tutti, anche con quelli che non ci hanno dato fiducia alle elezioni. E’ stato un lavoro importante del quale ringrazio tutti i coordinatori dei forum.

Oggi è giunto il momento di dare un giudizio più ampio su questi cinque mesi di amministrazione Raggi, ma anche di presentare il lavoro che fin qui abbiamo fatto.

Per questo domenica 13 ci incontreremo a partire dalle h. 9.30 fino alle h. 18.30 circa presso il Roma Life Hotel, Via Palermo 10.

Tutti i nostri forum si riuniranno contemporaneamente durante la mattinata, per poi presentare i risultati del lavoro nella plenaria del pomeriggio.

Sarà una giornata di bella politica. Che è quello di cui questa città ha un gran bisogno.

Di seguito i forum tematici e chi li coordina: Agricoltura (Carlo Patacconi); Ambiente (Athos De Luca); Attività produttive e lavoro (Marta Leonori); Beni culturali (Claudio Borgognoni); Cultura (Francesco Siciliano); Diritti (Alessandra Ferretti); Economia (Luigi Gentili); Esteri (Nicoletta Pirozzi); Governo del territorio: urbanistica, lavori pubblici e periferie (Mariano Angelucci e Marco Tolli); Immigrazione (Marco Pacciotti); Legalità (Riccardo Corbucci); Mare e fiumi (Agostino Biondo); Politiche sociali (Erica Battaglia); Servizi educativi e scolastici (Roberto Fera); Sport, benessere e qualità della vita (Giovanni Zannola); Trasporti (Leonardo Di Matteo).

Il Commissario
Matteo Orfini

Per scrivere al Comitato per il Sì di Roma: comitato@bastaunsiroma.it

Per confermare la partecipazione alla giornata del 13 novembre: info@pdroma.org

Altri articoli