Corbucci tour, sesta tappa a Nuovo Salario

silvia davidSesta tappa del Corbucci presidente tour nel quartiere Nuovo Salario, un territorio nel quale ho abitato dall’età di sette anni fino alla morte di mia madre avvenuta nel 2001. In Piazza Ateneo Salesiano ho passato la mia infanzia, frequentando la scuola elementare Ernesto Chiovini di via Zirardini e poi le medie alla Ignazio Silone. Qui ho frequentato la parrocchia S. Maria della Speranza e l’oratorio dei Salesiani dell’Università Pontificia. A via Vaglia nello storico Liceo Archimede ho raggiunto la maturità scientifica dopo essere stato rappresentante degli studenti della scuola per tre anni. La passione per il giornalismo e la politica nacque proprio fra i banchi di scuola. Due anni come rappresentante delle scuole del XII Distretto scolastico, un anno da rappresentante provinciale degli studenti e poi i due giornali fondati. Archimedia per gli studenti della mia scuola e Datzebao per gli 8.000 studenti delle scuole secondarie superiori del IV municipio. Nuovo Salario è anche il quartiere dove ho contribuito a fondare il circolo del Partito Democratico “Nuovo Salario” di Piazza Bortolo Belotti, 37 quello con il maggior numero di iscritti del IV municipio. Per tutte queste ragioni, pur avendo abitato in tante zone diverse del IV municipio, questo è il quartiere dove ho certamente trascorso la maggior parte del tempo dell’adolescenza.

repubblica salariaLa mattinata è stata certamente molto proficua grazie alla clemenza del tempo. Con i volontari del tour abbiamo volantinato davanti alle scuole del quartiere, incontrando genitori ed insengnanti e discutendo del penalizzante dimensionamento scolastico imposto dal centrodestra e dei problemi derivanti dalla cattiva manutenzione scolastica. Poi incontro con i cittadini e alcuni commercianti di Piazza Minucciano per confermare la contrarietà al cambio di destinazione d’uso da commerciale e residenziale dell’area. Ancora inagibile il sottopasso di collegamento fra la stazione della Fm1 Nuovo Salario e il centro smistamento di via Salaria, uno dei cavalli di battaglia di Cristiano Bonelli in campagna elettorale. Tantissime le richieste per l’avvio dello svincolo fra via dei Prati Fiscali, l’Olimpica e la via Salaria, mentre molte contrarietà all’ipotesi ventilata oggi del quotidiano La Repubblica di un nuovo centro commerciale su via Salaria.

casali culturaIl pomeriggio è stato invece funestato dalla pioggia, costringendoci a rinviare a domani mattina alle ore 11.30 la prevista assemblea pubblica in Piazza Ateneo Salesiano, simbolo della cattiva gestione del centrodestra. Qui in serata ci è stato richiesto anche il ripristino di alcune linee atac recentemente modificate dal nuovo piano del trasporto pubblico. Inoltre molte persone hanno anche chiesto una maggiore pulizia del quartiere e delle aree verdi, dove è totalmente inutilizzato il parco di via dell’Ateneo Salesiano. Domani saremo ancora al Nuovo Salario per poi spostarci nel pomeriggio a Serpentara, dove alle 18.15 interverrò nell’area verde fra via Lina Cavalieri e via Pacchiarotti. Ricordo inoltre che venerdì 22 marzo alle ore 12 presso l’associazione Insieme per Fare di via Pelagosa 3, ci sarà una conferenza stampa di presentazione del progetto cultura per il IV municipio “I casali della Cultura”, dove interverrò insieme al giornalista Paolo Gambescia.

Molte le richieste del quartiere ancheoggi. Elenco quelle che mi sembrano più interessanti e vorrei portare avanti:

1) Finanziare e realizzare lo svincolo fra via dei Prati Fiscali, l’Olimpica e la via Salaria
2) Proporre per il prolungamento della Metro B1 le nuove fermate di Cervialto e Serpentara
3) Confermare l’opposizione al cambi di destinazione d’uso da commerciale a residenziale di Piazza Minucciano
4) Provvedere ad un piano di manutenzione per le scuole presenti nel quartiere
5) Ripristinare la segnaletica orizzontale e verticale all’incrocio fra via dei Prati Fiscali e via Vaglia
6) Ripristinare il vecchio percorso della Linea 88, unico mezzo che collegava in passato il quartiere con Prati e con la linea di metro e treno da Piazzale Flaminio
7) Provvedere alla messa in sicurezza e alla riapertura del sottopasso della stazione Fm1 Nuovo Salario con via Salaria
8) Ampliare e migliorare il parcheggio di scambio della stazione Fm1 Nuovo Salario
9) Installare dissuasori di velocità e strisce pedonali rialzate in via Pian di Sco per garantire la sicurezza
10) Tenere pulita l’area dell’ipogeo della Torricella, inserendola all’interno del progetto culturale “I casali della Cultura” (clicca qui)

Altri articoli