Caffè letterario, la centenaria Giovanna Marturano presenta suo libro al circolo Pd Nuovo Salario

Quasi centenaria, continua a rendere con grande lucidità testimonianza del suo impegno e di quello dei suoi famigliari nella lotta per la libertà e la democrazia nel nostro Paese. Giovanna aveva 24 anni quando, nel 1936 aveva aderito a Milano, (dove la famiglia di origini sarde si era trasferita da Roma), al PCI clandestino. Ma era ancora bambina quando, nella casa romana di via Monte della Farina, faceva con la sorella Giuliana (classe 1914), i turni di guardia per evitare sorprese della polizia fascista mentre i Marturano Pintor (la madre di Giovanna era appunto una Pintor), preparavano in casa la stampa e i volantini antifascisti che avrebbero poi diffuso nella Capitale. Tutti questi ricordi sono nel libro “Memorie di una famiglia nell’Italia del Novecento”, presentato al circolo Pd Nuovo Salario dove Giovanna Marturano si è iscritta ieri davanti ad una cinquantina di persone venute a sentirla raccontare di domenica mattina nel caffè letterario del circolo, la storia della sua famiglia. Insieme con lei la deputata del Partito Democratico Federica Mogherini, il presidente del Pd del IV Claudio Maria Ricozzi e la coordinatrice del circolo Maria Teresa Ellul. Tanti gli interventi delle persone che hanno partecipato all’iniziativa. Nuovo appuntamento domenica prossima con il giovane Livio Ricciardelli per parlare delle ultime elezioni regionali dal punto di vista di un candidato di “servizio”.

Altri articoli