“Il consiglio del IV municipio ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno, presentato ieri dai cittadini di Villa Spada, per chiedere tempi certi ed impegno fondi per lo spostamento dell’impianto Ama di via Salaria” lo dichiara in una nota Riccardo Corbucci, vicepresidente del consiglio del IV Municipio. “Fortunatamente i cittadini hanno modificato l’atto davvero inadeguato del presidente Bonelli” spiega Corbucci “ribadendo la riduzione del quantitativo di tonnellaggio di rifiuti trattati anche in considerazione della raccolta differenziata in IV Municipio, l’individuazione di un sito dove delocalizzare l’impianto e l’avvio di uno studio economico entro 90 giorni”. “Purtroppo Bonelli ha tentato di far saltare il tavolo, provando a modificare l’atto dei cittadini e cercando di far avallare al comitato le 750 tonnellate giornaliere” continua Corbucci “un tentativo vergognoso per spaccare il comitato di quartiere e screditarlo davanti all’opinione pubblica. Cosa avrebbero pensato infatti i cittadini di un atto in cui si dava l’ok alle 750 tonnellate di rifiuti giornalieri, a fronte di una riduzione già richiesta e mai ottenuta dal consiglio municipale nel marzo scorso?”. “Fortunatamente il comitato ha mantenuto le proprie posizioni anche a fronte delle minacce di Bonelli di non votare l’atto” conclude Corbucci “non cadendo nel tranello di chi ha la certezza di gestire questi ultimi 90 giorni e l’elevata probabilità di non esserci più dopo le elezioni”.
Elezioni, dal 1 ottobre possibile iscriversi agli albi dei presidenti di seggio e degli scrutatori
Dal 1° ottobre si può chiedere d’essere iscritti agli albi dei presidenti e degli scrutatori di seggio elettorale (o di esserne cancellati). Per presentare la