Addizionale Irpef, il comune approva l’esenzione per i pensionati fino a 8000 euro

Sale a 8.000 euro lordi annui la fascia di esenzione totale dal pagamento dell’addizionale comunale sui redditi Irpef prevista a beneficio dei pensionati. La Giunta di Roma Capitale ha, infatti, approvato su proposta dell’Assessore al Bilancio e allo Sviluppo economico, la delibera che rende esecutiva una delle agevolazioni contenute nell’accordo sul Welfare siglato il 22 luglio scorso dall’Amministrazione capitolina con le principali organizzazioni sindacali.

A partire dal 2011 la “no tax area” per i pensionati passerà così da 7.500 a 8.000 euro, anche nel caso in cui il contribuente dichiari ulteriori redditi da terreni (ma il relativo importo non superi i 185,92 euro) o sia proprietario di prima casa e di eventuali ulteriori pertinenze (garage, cantine etc.).

Si tratta di un intervento ‘perequativo’ che uniforma la soglia di esenzione totale dall’imposta comunale a quella già prevista per i lavoratori dipendenti, e che integra la gamma di interventi finanziari decisi per le fasce deboli e per i lavoratori in difficoltà utilizzando parte dai 32,7 mln di euro stanziati con l’ultimo bilancio in base all’accordo del marzo 2009.

Altri articoli