Mondiali di Nuoto, magistratura faccia il suo corso, strumentale la protesta degli atleti

“I Comitati, le Associazioni, i rappresentanti del mondo politico e i cittadini che da oltre 3 anni hanno portato avanti una durissima battaglia di legalità e trasparenza sugli impianti pubblici e privati sorti per i Mondiali di Nuoto Roma ’09, leggono con stupore le dichiarazioni di Federica Pellegrini, campionessa mondiale di nuoto, ma non di rispetto per il lavoro della magistratura e per il fiume di soldi pubblici pagati dai cittadini” – dichiara Mirella Belvisi di Italia Nostra – “Federica Pellegrini infatti, si indigna solo per il sequestro del nuovo impianto del circolo Aquaniene, si dice persino informata delle vicende giudiziarie sui Mondiali di Nuoto, ma non ha nulla da dire sul fatto che ben 3 impianti pubblici a Roma siano ancora chiusi e che siano stati compiuti abusi e illeciti gravissimi, a danno del patrimonio ambientale, in quelli privati come ad esempio al Salaria Sport Village e a Babel all’Infernetto”.
(altro…)

Continua a leggereMondiali di Nuoto, magistratura faccia il suo corso, strumentale la protesta degli atleti

Mondiali di Nuoto, Corbucci-De Jesus (Pd): “presenteremo ricorso al Tar contro delibera salva-abusi”

“Presenteremo ricorso al Tar del Lazio contro la delibera del 30 giugno 2010 del Sindaco Gianni Alemanno. Il Comune di Roma deve recuperare più di 30 milioni di euro dagli impianti abusivi sorti per i Mondiali di Nuoto Roma ’09, sequestrati dalla Procura di Roma ad Ottobre 2009 e rilasciati su intercessione di Alemanno, per pubblica utilità, fino al 30 Giugno 2010” – lo dichiara in una nota Riccardo Corbucci (PD), vicepresidente del IV Municipio – “Gli impianti sono però ad oggi tutti funzionanti e non hanno versato ancora un centesimo di quanto dovuto. Quasi tutti ospitano ristoranti, ludoteche, centri di benessere e asili nido convenzionati, ma anche palestre e campi da calcetto che nulla hanno a che fare con il nuoto, ma che incassano soldi. Ricordiamo che in tutta Italia la Legge stabilisce che ogni nuova costruzione debba pagare degli ‘oneri concessori’ a vantaggio di opere di pubblica utilità come strade e scuole. Recentemente, questi soldi vengono invece deviati dal Comune di Roma nel bilancio ordinario. Come può allora un Comune di Roma, con le casse ormai vuote, rinunciare a 30 milioni di euro, addirittura facendo appositamente una delibera di giunta proprio il 30 giugno per regolarizzare il ‘non pagamento’?”
(altro…)

Continua a leggereMondiali di Nuoto, Corbucci-De Jesus (Pd): “presenteremo ricorso al Tar contro delibera salva-abusi”

La presentazione del libro “Sciacalli” alla Festa dell’Unità di Roma

“Un verminaio” l’aveva definita il segretario del Pd Bersani e un “verminaio di corruzione italiana” è per il giornalista di Repubblica Corrado Zunino, quella che altri hanno chiamato “La cricca”, quel virus che da tempo infetta la nostra giovane democrazia. Sono gli scandali emersi dopo l’approvazione della delibera 85 del 2008 del comune di Roma sui Mondiali di Nuoto con quei 19 impianti approvati, l’uso delle aree a rischio per quelli lungo il Tevere e realizzati con l’assenso dell’Autorità di Bacino. Ma principalmente della rete di collusioni che sta emergendo grazie alle intercettazioni telefoniche e ambientali che il Governo vorrebbe “azzerare” a difesa della privacy. Corrado Zunino ha discusso di questi temi sabato 9 luglio alla Festa dell’Unità di Roma, durante la presentazione del suo libro- inchiesta “Sciacalli” (Editori Riuniti). All’incontro, introdotto da Riccardo Corbucci, giornalista e consigliere municipale Pd in IV Municipio, tra i primi a denunciare gli illeciti al Salaria Sport Village, altri due campioni dell’inchiesta giornalistica: Paolo Mondani, di Report ed Enrico Pazzi, collega che dal sito “Roma 2013” e prima ancora da “Tram”, ha dato un rilevante contributo alle inchieste sui campionati mondiali di nuoto Roma 2009.
(altro…)

Continua a leggereLa presentazione del libro “Sciacalli” alla Festa dell’Unità di Roma

Ostia, al convegno “Il grande regno dell’emergenza Tevere”

“'Il grande regno' dell’emergenza Tevere”, ovvero usi e abusi sul fiume che attraversa Roma, fino al litorale. Il Labur e il Comitato Civico 2013, hanno voluto ripercorrere, analizzare e approfondire,…

Continua a leggereOstia, al convegno “Il grande regno dell’emergenza Tevere”