Municipio IV, Borgheresi (Pdl) espelle Corbucci (Pd) per un richiamo al regolamento in seguito ad una votazione irregolare

“Che in alcuni ambiti governati dalla Destra la democrazia sia merce rara, lo sapevamo già da diverso tempo, ma che si arrivasse ad espellere dall’Aula un Consigliere solo per aver fatto un semplice richiamo al regolamento è davvero inaccettabile”. Ad affermarlo in una nota il Consigliere Comunale del PD Dario Nanni. Nel consiglio municipale di ieri infatti, il vicepresidente del Pd Riccardo Corbucci, dopo aver fatto una semplice richiesta facendo riferimento al regolamento, a seguito di una votazione scorretta in cui il Presidente Borgheresi ha rinviato in commissione un atto dell’opposizione contro la chiusura della casa di cura di Casal Boccone, é stato espulso dall’aula senza neanche avere avuto un primo richiamo. Se si arriva a tanto, visto che lo stesso consigliere stava ricordando che la questione pregiudiziale non poteva essere utilizzata per rinviare politicamente un atto in commissione, stiamo davvero a livelli d’emergenza democratica in IV Municipio.
“Chiedo al Sindaco d’intervenire per ripristinare le regole democratiche in IV Municipio, conclude Nanni – visto che non è la prima volta che accadono fatti simili, già nei primi giorni di agosto infatti in un’altra seduta, Borgheresi aveva fatto allontanare dall’aula alcuni giornalisti, alla
faccia della democrazia e della trasparenza”.
(altro…)

Continua a leggereMunicipio IV, Borgheresi (Pdl) espelle Corbucci (Pd) per un richiamo al regolamento in seguito ad una votazione irregolare

Salaria Sport Village, Nanni-Corbucci (Pd): “inchieste non c’entrano nulla col mancato pagamento degli stipendi”

"Le inchieste giudiziarie sul G8 della Maddalena e gli abusi edilizi in nome dei mondiali di nuoto non c'entrano nulla con il mancato pagamento di diverse mensilità ai dipendenti del…

Continua a leggereSalaria Sport Village, Nanni-Corbucci (Pd): “inchieste non c’entrano nulla col mancato pagamento degli stipendi”

AMA, Nanni-Corbucci (Pd): “cittadini soffocati da odori dello stabilimento su via Salaria”

"Sosteniamo tutte le azioni dei cittadini di Fidene e Villa Spada che ormai da settimane devono convivere con i disagi alla salute causati dal malfunzionamento dello stabilimento dello stoccaggio dei…

Continua a leggereAMA, Nanni-Corbucci (Pd): “cittadini soffocati da odori dello stabilimento su via Salaria”

Municipi, in due mesi saranno ridotti da 19 a 15. Il IV dovrebbe restare come è, ma si chiamerà III.

Un grande centro storico, che comprenda anche Borgo, Prati e l’area di Porta Cavalleggeri. Quindi un asse Ostia-Eur, per realizzare il nuovo polo turistico e fieristico della Capitale. E poi…

Continua a leggereMunicipi, in due mesi saranno ridotti da 19 a 15. Il IV dovrebbe restare come è, ma si chiamerà III.

Campidoglio, l’allarme dei municipi: “servizi sociali a rischio da subito”

La Repubblica del 18 agosto 2011
di Laura Serloni di Repubblica
Chiusi alcuni centri anziani diurni. Bloccato il servizio di trasporto a chiamata per i disabili e lo scuolabus a piedi per i più piccoli. Stop ai centri estivi per i bambini come alle gite per gli over 70. Insanabili le liste d’attesa. Quello che fino a poco tempo fa era solo un allarme dei municipi, ora si è concretizzato nella paralisi dei servizi sociali. E i minisindaci sono stati costretti a serrare i battenti di alcune realtà assistenziali. A rischio, dopo la circolare del 9 agosto che sancisce il blocco degli impegni di spesa se non ci sono i soldi in cassa, oltre al decoro della città anche gli assistenti educativi dei ragazzi disabili nelle scuole e le mense negli asili nido. È la débâcle.
(altro…)

Continua a leggereCampidoglio, l’allarme dei municipi: “servizi sociali a rischio da subito”

Manovra, Corbucci (Pd): “Bonelli ha iniziato tagli ai servizi sociali già da tempo”

“Torniamo a sentire la voce del Presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli, assente per ferie proprio quando il consiglio municipale discuteva del prolungamento delle metro B1 fino a Bufalotta da realizzarsi mediante regalie ai costruttori per milioni di metri cubi di nuovo cemento. Le sue parole contro i Presidenti Medici e Catarci appaiono, quindi, davvero puerili, poichè omettono il fatto che a governare il Paese per ben undici degli ultimi quindici anni, siano stati Silvio Berlusconi e il suo partito” lo dichiara in una nota Riccardo Corbucci, vicepresidente del consiglio del IV Municipio.
“Il presidente del IV Municipio Bonelli e la sua giunta, in verità, hanno già iniziato da tempo a tagliare i servizi per i cittadini. In questi tre anni di amministrazione del IV Municipio sono scomparsi servizi sociali importanti quali lo sportello famiglia al Tufello, il centro diurno per minori a Cinquina, le dismissioni protette per gli anziani fragili” continua Corbucci “le iniziative culturali territoriali non esistono più, sostituite da piccoli finanziamenti a pioggia per manifestazioni poco pubblicizzate e partecipate”. “Persino il personale dipendente degli uffici anagrafici è entrato in sciopero in questi mesi, non venendo messo nelle migliori condizioni possibili per offrire il servizio ai cittadini e causando quotidiane file davanti alle porte della sede di via Fracchia” spiega Corbucci “per questa ragione, quindi, il Presidente Bonelli si trova a suo agio in questo momento di crisi economica. Così potrà nascondere il proprio fallimento con la scusa della crisi finanziaria mondiale. L’ennesima bugia alla quale ormai i cittadini non credono più”.
(altro…)

Continua a leggereManovra, Corbucci (Pd): “Bonelli ha iniziato tagli ai servizi sociali già da tempo”

Piazza Minucciano, Corbucci (Pd): “ruspe il 16 agosto per abbatteri gli alberi”

Il 16 agosto nell'area verde di Piazza Minucciano, dove é in corso da lungo tempo una battaglia del comitato di quartiere Serpentara contro un cambio di destinazione d'uso da commerciale…

Continua a leggerePiazza Minucciano, Corbucci (Pd): “ruspe il 16 agosto per abbatteri gli alberi”

Metro B1, Nanni-Corbucci (Pd): “caro Sindaco non è un project financing…”

L'articolo di Repubblica dell'11 agosto 2011
Oggi su La Repubblica botta e risposta fra il Sindaco Gianni Alemanno e i consiglieri comunale Dario Nanni e municipale Riccardo Corbucci sul prolungamento della Metro B1. Secondo il Sindaco che ieri era in visita al cantiere della B1 di Piazza Conca d’Oro, il prolungamento si farà con il “project financing”. Nessuno lo ha avvertito evidentemente su quanto dichiarato dall’assessore alla mobilità del Comune di Roma Antonello Aurigemma nel consiglio del 1 agosto in Piazza Sempione. Un’opera costante di disinformazione per non rivelare ai cittadini quanti milioni di metri cubi saranno regalati ai costruttori con le valorizzazioni immobiliari previste. Di seguito il comunicato stampa di ieri in risposta alle dichiarazioni del Sindaco Alemanno.
(altro…)

Continua a leggereMetro B1, Nanni-Corbucci (Pd): “caro Sindaco non è un project financing…”

Via Antamoro, al terzo tentativo approvata la fontanella nel parco

Fotografia del comitato di quartiere Antamoro
Una volta per denigrare la politica municipale si soleva dire, quel consigliere fa la “politica della fontanella“, intendendo con questa definizione una sottile denigrazione di quell’amministratore che nel tentativo di ascoltare le istanze dei cittadini si trovava a presentare atti banali, ma altrettanto importanti per la quotidianità dei nostri quartieri, quali il rifacimento di una strada, di un marciapiede, il taglio dei rami di un albero o appunto l’installazione di una fontanella. Questi atti erano talmente “dovuti”, proprio perchè evidentemente non politici, che un tempo venivano approvati all’unanimità con larghe maggioranze e toccava poi al consigliere di turno seguire i vari iter nei meandri dei dipartimenti e degli uffici tecnici per vederne l’effettiva realizzazione. Il bravo politico era appunto quello che non si limitava a presentare l’atto in consiglio ed a farlo approvare, circostanza scontata per questioni di questo tipo, ma quello che riusciva in seguito anche a far realizzare l’intervento approvato dal consiglio municipale. La mia attività politica tende ad affrontare grandi questioni e battaglie, ma anche questi problemi di quotidianità dei nostri quartieri e proprio di uno di questi problemi vale la pena spendere qualche parola.
(altro…)

Continua a leggereVia Antamoro, al terzo tentativo approvata la fontanella nel parco