IL VIDEO DELL’ASSEMBLEA DI VILLA SPADA CONTRO LA PUZZA PROVENIENTE DAL CENTRO AMA DI VIA SALARIA

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=OL6E-yIwKN0&feature=youtu.be]
«Quattrocento cittadini hanno animato l’assemblea pubblica di Villa Spada che ieri sera ha chiesto a gran voce alle Istituzioni presenti lo spostamento dell’impianto Ama di via Salaria dal quale da mesi, nonostante le smentite, provengono miasmi irrespirabili che creano disagi e malori ai cittadini». Lo affermano in una nota il consigliere comunale Dario Nanni e il vicepresidente del consiglio del IV Municipio Riccardo Corbucci. «L’offerta di Ama e del Presidente del IV municipio Bonelli di un osservatorio che monitori l’impianto e verifichi se gli odori sono dannosi per la salute pubblica é ormai superata – spiegano Nanni e Corbucci – dopo aver passato due mesi a negare il problema e a spostare le responsabilità su altri Enti, ieri sera il Presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli non ha convinto la cittadinanza e nemmeno le forze di opposizione presenti che presenteranno interpellanze scritte nell’Assemblea Capitolina ed in IV Municipio per chiedere al commissario straordinario per l’emergenza rifiuti Gianni Alemanno la sospensione temporanea delle attività di stoccaggio dei rifiuti che avvengono nell’impianto, in attesa delle verifiche del caso che devono essere realizzate con urgenza da Enti terzi e certificati. I cittadini che hanno sopportato per mesi, meritano di poter tirare il fiato in attesa di essere rassicurati. Non si può continuato a prenderlo in giro come fatto negli ultimi mesi».
(altro…)

Continua a leggereIL VIDEO DELL’ASSEMBLEA DI VILLA SPADA CONTRO LA PUZZA PROVENIENTE DAL CENTRO AMA DI VIA SALARIA

Ama Salaria, l’Acea smentisce che gli odori arrivino dal depuratore. Corbucci (Pd): “incredibile proposta Bonelli-AMA”

L'articolo di Metro del 7 settembre 2011
Stamattina ennesimo articolo sulla puzza insopportabile che proviene dallo stabilimento AMA di via Salaria. Nei giorni scorsi il responsabile tecnico di gestione dell’impianto Alessandro Di Giacomo aveva affermato: “l’odore viene dal depuratore Acea”. I cittadini di Villa Spada, appresa questa nuova rivelazione, avevano subito contattato l’Acea per chiedere chiarimenti. Un cittadino della zona nella giornata di oggi su facebook scriveva “abbiamo appena parlato con l’ufficio stampa di Acea al quale abbiamo segnalato che AMA ha in più di un occasione (attraverso un’operatrice del call center e attraverso le dichiarazioni del responsabile tecnico fatte alla giornalista di Romatoday) indicato in Acea il produttore dei miasmi che affliggono Villa spada. La reazione immediata è stata una sonora risata ma poi la cosa si è fatta seria ed ha voluto tutti i riferimenti della vicenda che gli sono stati prontamente mandati per email”. La reazione ufficiale di Acea non si è fatta attendere ed in serata l’ufficio stampa dell’azienda ha diramato un comunicato stampa: “in merito alle notizie circolate di recente e concernenti i cattivi odori che affligono le zone di Fidene, Villa Spada, Colle Salario e Castel Giubileo, Acea precisa che le ipotesi avanzate su alcuni giornali online – circa il coinvolgimento del Depuratore di Roma Nord tra le cause dei cattivi odori – sono da considerare assolutamente prive di fondamento. L’impianto infatti è in normali condizioni di funzionamento, peraltro monitorate già da diversi mesi dall’Autorità Giudiziaria. Acea ribadisce, pertanto, l’assoluta estraneità del Depuratore Roma Nord tra le cause che hanno provocato i cattivi odori lamentati dai residenti delle zone sopra elencate”.
(altro…)

Continua a leggereAma Salaria, l’Acea smentisce che gli odori arrivino dal depuratore. Corbucci (Pd): “incredibile proposta Bonelli-AMA”

Metro B1, Nanni-Corbucci (Pd): “non partono i lavori per il parcheggio e il ponte ciclo pedonale”

"Troviamo davvero preoccupante la leggerezza con cui l'amministrazione capitolina sta affrontando i lavori della metro B1 a Piazza Conca D'Oro e viale Jonio, fermate che dovrebbero essere inaugurate entro la…

Continua a leggereMetro B1, Nanni-Corbucci (Pd): “non partono i lavori per il parcheggio e il ponte ciclo pedonale”

Ama Salaria, il video di roma2013 sulla produzione di ecoballe. Alemanno sapeva dal 2010 dei problemi all’impianto di via Salaria.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=KVTuzTxFoJ8&feature=player_embedded#!]
Il Sindaco di Roma Gianni Alemanno era al corrente di tutto. Almeno dal 22 giugno 2010, data in cui il Sindaco e l’ex amministratore delegato dell’AMA Franco Panzironi furono chiamati in audizione dalla Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti presieduta dal parlamentare Pdl Gaetano Pecorella. In quella sede Alemanno dichiarava di essere a conoscenza delle “contestazioni dell’autorità giudiziaria che riguardano un tecnicismo collegabile alle norme tecniche UNI, che definiscono le specifiche tecniche del Cdr (combustibili derivati dai rifiuti urbani) nonché campionamenti e analisi effettuate dall’ARPA Lazio, sezioni Frosinone, in data 5 maggio 2008 su due carichi, uno dell’impianto di Rocca Cencia e l’altro dell’impianto di via Salaria. Solo uno dei due carichi, quello di via Salaria, è risultato non conforme per il superamento di un parametro”. A questo rilievo lo stesso Alemanno difendeva l’operato dell’azienda di Panzironi, nel mezzo delle polemiche sulle assunzioni, affermando: “tale contestazione, peraltro, non corrisponde alle informazioni in possesso di AMA, avendo un’analisi effettuata sul controcampione consegnato ad ARPA da Mobil service di Colleferro evidenziato parametri tutti rientranti nei limiti di legge”.
(altro…)

Continua a leggereAma Salaria, il video di roma2013 sulla produzione di ecoballe. Alemanno sapeva dal 2010 dei problemi all’impianto di via Salaria.

Metro B1, Bonelli e Aurigemma litigano sui parcheggi. Corbucci (Pd): “Non sarà pronto il ponte ciclo pedonale perchè la Regione blocca il parere”

La Repubblica di oggi dedica due pagine all'ennesima puntata della soap opera fra l'assessore alla Mobilità Antonello Aurigemma e il Presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli. Motivo del contendere la…

Continua a leggereMetro B1, Bonelli e Aurigemma litigano sui parcheggi. Corbucci (Pd): “Non sarà pronto il ponte ciclo pedonale perchè la Regione blocca il parere”

CLAMOROSO AMA SALARIA – Il Sindaco Gianni Alemanno sapeva tutto almeno dal 2010: “impianto non conforme per il superamento di un parametro”

"Ci sono voluti tre giorni di sopralluoghi perché l'amministrazione municipale di centrodestra, accompagnata allo stabilimento di via Salaria dalla nuova dirigenza Ama, riuscisse a sentire l'odore nauseabondo che da mesi…

Continua a leggereCLAMOROSO AMA SALARIA – Il Sindaco Gianni Alemanno sapeva tutto almeno dal 2010: “impianto non conforme per il superamento di un parametro”

Metro B1, avviato il processo partecipativo

L’Assessorato alla Mobilità e Trasporti e il Dipartimento Mobilità e Trasporti – U.O. Monitoraggio sviluppo e controllo dei sistemi di trasporto su ferro comunicano l’avvio della prima fase del processo partecipativo riguardante il progetto preliminare integrato del prolungamento della linea metropolitana B1 Tratta Jonio-Bufalotta. L’avvio del processo partecipativo avviene secondo quanto previsto dal “Regolamento di partecipazione dei cittadini alla trasformazione urbana”, Allegato A alla Delibera C.C. n. 57 del 02.03.2006.
(altro…)

Continua a leggereMetro B1, avviato il processo partecipativo

Scade il 9 settembre il contributo economico regionale 2011

Scade alle 12 del 9 settembre la proroga, stabilita dal Dipartimento Servizi Educativi e Scolastici, dell’Avviso pubblico per la presentazione delle domande per il contributo economico regionale, per l’anno educativo 2010-2011, destinato alle famiglie in lista d’attesa che utilizzano asili privati autorizzati, in attuazione della delibera della Giunta della Regione Lazio n. 87 del 08.03.2011. Il contributo è pari ad un importo mensile di euro 100 e per un importo massimo di euro 1.000 a famiglia. Gli importi sono ridotti in relazione alle effettive spese sostenute. È erogato un solo contributo a famiglia, indipendentemente dal numero di figli frequentanti il nido o servizio alternativo autorizzato.
(altro…)

Continua a leggereScade il 9 settembre il contributo economico regionale 2011

Ama Salaria, Corbucci (Pd): “oltre al danno anche la beffa”

“Le parole del Presidente del IV Municipio Cristiano Bonelli farebbero morire dal ridere, se non fosse che l’aria irrespirabile su via Salaria all’altezza di Villa Spada e Fidene, fa lacrimare…

Continua a leggereAma Salaria, Corbucci (Pd): “oltre al danno anche la beffa”