Casale Nei, giardini nel degrado e spazi inutilizzati
A settembre del 2011 il comitato Porta di Roma annunciava il riavvio dei lavori nell'agorà di Casale Nei, nella piazzetta incompiuta di via Corrado Mantoni. Ad un anno di distanza…
A settembre del 2011 il comitato Porta di Roma annunciava il riavvio dei lavori nell'agorà di Casale Nei, nella piazzetta incompiuta di via Corrado Mantoni. Ad un anno di distanza…
“Sempre di più viene alla luce la verità sui presunti percorsi partecipativi dell’amministrazione Bonelli. La scelta di decentrare l’incontro sui grattacieli di Casal Boccone per evitare il probabile dissenso, annulla l’opportunità stessa della partecipazione, che dovrebbe essere uno strumento semplice per far dire ai cittadini la propria opinione” lo dichiara in una nota Riccardo Corbucci, vicepresidente del consiglio del IV Municipio. “In realtà Bonelli e la sua maggioranza non vogliono la partecipazione, come dimostrano i continui divieti alle riprese dei lavori del consiglio municipale” spiega Corbucci “mentre la proposta di raggiungere con il camper del municipio il luogo dell’incontro, rappresenta l’ennesima imbarazzante idea di un’amministrazione municipale che viene costantemente ridicolizzata da quella comunale, che ha già deciso nonostante la contrarietà espressa dal territorio”.
(altro…)
"La perdita di un ragazzo di 17 anni frequentante l'Istituto Emilio Sereni alla Bufalotta mentre giocava a calcio, ci commuove tutti e deve vedere il IV municipio in prima fila…
(altro…)
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=XgtaNahqCYs] Pubblico dal sito roma2013 il mio intervento nel consiglio municipale del 27 luglio sullo spostamento delle cubature di housing sociale previste nella variante al Piano di Zona Casale Nei.…
«Incredibile colpo di scena in IV Municipio. Il Presidente Cristiano Bonelli dopo aver votato lunedì a favore dell'ordine del giorno del Partito Democratico che esprimeva contrarietà all'edificazione di due palazzine…
da www.roma2013.org
Centocinquanta persone hanno inaugurato oggi la sala consiliare del IV Municipio di Piazza Sempione. Erano venute per protestare contro la proposta di delibera comunale n. 59 del 2011 per l’Adozione di varianti del Piano Regolatore Generale ai Piani di Zona. Nella proposta che riguarda molte zone della città ricade, infatti, anche il Piano di Zona C22 Casale Nei. Il consiglio del IV Municipio era riunito proprio per esprimersi contro l’edificazione di due palazzine da quattro piani con relativi parcheggi che cancellerebbero tre aree verdi attrezzate e curate, negli anni, dai cittadini della zona. L’ordine del giorno presentato dal gruppo del Partito Democratico chiedeva per l’appunto di delocalizzare l’intervento urbanistico in un’altra area all’interno del Piano di Zona. L’intervento fortemente voluto dall’amministrazione Alemanno si inserisce nel piano di housing sociale che serve a garantire alloggi per i nuclei familiari con maggiori difficoltà socio economiche ed era stato presentato in un’assemblea pubblica al Parco Amato il 20 luglio scorso, incontrando la contrarietà dei residenti. Il giorno successivo si era poi riunita la commissione urbanistica presieduta del consigliere del PDL Stefano Ripanucci, dove i tecnici avevano proposto una variante all’intervento che prevedeva lo spostamento di una parte della cubatura nell’area verde più vicina alla rotatoria e l’innalzamento di un piano delle due palazzine. Proposta che poco era piaciuta ai cittadini che avevano partecipato alla commissione.
(altro…)
(altro…)
"Accettare altro cemento in IV Municipio é davvero intollerabile. Il prolungamento della metro B1 sino a Bufalotta non può passare attraverso una colata indiscriminata di quasi tre milioni di metri…
La vicenda degli alberi tagliati in un terreno di via di Settebagni, ad oggi completamente recintato, sembra avere davvero dell’incredibile. In una sola mattina sono stati abbattuti quindici alberi, nonostante le proteste di numerosi cittadini della zona. Poi, qualche giorno dopo, altri alberi sono stati trasportati sullo stesso terreno, ma sono rimasti per settimane all’interno di alcune casse di legno. Cosa è accaduto? Cosa sta accadendo? Mi sono attivato presso gli uffici competenti con interrogazioni e lettere per comprendere cosa stia succedendo in via di Settebagni all’altezza dell’agenzia delle entrate e del centro commerciale Porta di Roma. Non ho ancora ottenuto alcuna risposta. Per intanto, quindi, ho deciso di proporvi una sequenza fotografica che credo non abbia bisogno di ulteriori commenti.
(altro…)