Scopri di più sull'articolo Oddio è lunedì #234 – un Partito Democratico aperto, unito e dalla parte dei più deboli
ELLY SCHLEIN SEGRETARIA PD, STEFANO BONACCINI PRESIDENTE PD

Oddio è lunedì #234 – un Partito Democratico aperto, unito e dalla parte dei più deboli

Domenica si è tenuta l’assemblea nazionale del Partito Democratico che ha proclamato segretaria Elly Schlein. È la prima volta che questa carica viene assunta da una donna. Nella stessa giornata…

Continua a leggereOddio è lunedì #234 – un Partito Democratico aperto, unito e dalla parte dei più deboli

Oddio è lunedì #233 – il futuro di Roma è legato all’elezione di Alessio D’Amato a Presidente della Regione Lazio

Ci siamo. Domenica e lunedì prossimo si voterà per eleggere il nuovo Presidente della Regione Lazio. Per il futuro di Roma e della nostra Regione è di fondamentale importanza l’elezione…

Continua a leggereOddio è lunedì #233 – il futuro di Roma è legato all’elezione di Alessio D’Amato a Presidente della Regione Lazio

Oddio è lunedì #232 – gli amministratori locali si assumano la responsabilità di guidare il PD nazionale

Con l’avvio del congresso del Partito Democratico prende avvio una fase in cui provare a dare un contributo politico alla discussione. Comincio a farlo dicendo che sono assolutamente d’accordo con…

Continua a leggereOddio è lunedì #232 – gli amministratori locali si assumano la responsabilità di guidare il PD nazionale

Oddio è lunedì #231 – la battaglia per l’eliminazione della violenza contro le donne passa per la lotta quotidiana agli stereotipi di genere

Venerdì 25 novembre si è celebrata la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Fra le numerose iniziative di questi giorni, sabato ha partecipato insieme alla consigliera regionale…

Continua a leggereOddio è lunedì #231 – la battaglia per l’eliminazione della violenza contro le donne passa per la lotta quotidiana agli stereotipi di genere

Oddio è lunedì #230 – “Siccità” non è una distopia, ma la previsione di un futuro assai probabile

La scorsa settimana sono andato al cinema per vedere il film di Paolo Virzì “Siccità”. Una distopia ambientata in una Roma desolata ed assetata, dove la mancanza dell’acqua ha stravolto…

Continua a leggereOddio è lunedì #230 – “Siccità” non è una distopia, ma la previsione di un futuro assai probabile
Scopri di più sull'articolo Oddio è lunedì #228 – domande senza ancora una risposta
Sarajevo, Debelo Brdo, 14 marzo 1996. La piccola Benazir tra le rovine del piano superiore della sua casa.

Oddio è lunedì #228 – domande senza ancora una risposta

C’è una domanda che mi sono sempre posto da ragazzo quando ho cominciato a studiare i genocidi del novecento. Come fu possibile? In che modo milioni di persone vennero sterminate…

Continua a leggereOddio è lunedì #228 – domande senza ancora una risposta

Oddio è lunedì #226 – la regola di Roma: dieci anni per riparare ad un errore della politica

A Roma sembra esserci una regola. Ci vogliono dieci anni per riparare ad un errore della politica, causato dalla cattiva amministrazione. È successo per la nota vicenda dei Mondiali di…

Continua a leggereOddio è lunedì #226 – la regola di Roma: dieci anni per riparare ad un errore della politica

Oddio è lunedì #225 – la crisi è l’ultimo atto di un qualunquismo politico che ha fallito

La crisi aperta da Giuseppe Conte è l’ultimo atto di qualunquismo politico di un movimento che non ce l’ha fatta e che davanti al suo tragico fallimento di governo prova…

Continua a leggereOddio è lunedì #225 – la crisi è l’ultimo atto di un qualunquismo politico che ha fallito

Oddio è lunedì #224 – dietro agli incendi la mano dell’uomo. Ma la rinascita di Roma non si fermerà.

Roma brucia e non è soltanto a causa della siccità che ha colpito il nostro Paese. La sequenza impressionante di episodi che stanno colpendo la capitale in questi ultimi giorni…

Continua a leggereOddio è lunedì #224 – dietro agli incendi la mano dell’uomo. Ma la rinascita di Roma non si fermerà.