Oddio è lunedì #256 – il fascismo non è un’opinione, è un crimine

Non tutti forse se ne sono accorti, ma venerdì scorso Sky ha presentato M - Il figlio del secolo con un estratto del discorso di Benito Mussolini, interpretato magistralmente da Luca Marinelli.…

Continua a leggereOddio è lunedì #256 – il fascismo non è un’opinione, è un crimine

Oddio è lunedì #255 – un anno di attività istituzionale e politica

Desidero ringraziare tutte le persone che ieri, in una splendida domenica di metà dicembre, hanno dedicato il proprio tempo libero per trascorrere una mattinata insieme a riflettere di politica e…

Continua a leggereOddio è lunedì #255 – un anno di attività istituzionale e politica

Oddio è lunedì #254 – la svolta del M5S è l’inizio di un nuova stagione alternativa alle destre 

Il Movimento 5 Stelle guidato da Giuseppe Conte ha definitivamente voltato pagina, rompendo con il passato grillismo. Con una seconda votazione consecutiva, il M5S ha eliminato dal proprio statuto il…

Continua a leggereOddio è lunedì #254 – la svolta del M5S è l’inizio di un nuova stagione alternativa alle destre 

Oddio è lunedì #253 – l’uso della tecnologia sarà la nuova frontiera della battaglia politica

Donald Trump è tornato Presidente degli Stati Uniti con una vittoria schiacciante, amplificata dal fallimento democratico, frutto dell’incapacità di cogliere le paure dei cittadini, nonostante i buoni risultati economici degli…

Continua a leggereOddio è lunedì #253 – l’uso della tecnologia sarà la nuova frontiera della battaglia politica

Oddio è lunedì #252 – tagli agli enti locali e ai trasporti: il governo lancia l’attacco a Roma

Negli ultimi giorni, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha giustamente espresso una forte preoccupazione per i tagli agli enti locali contenuti nella legge di bilancio del governo Meloni. Un…

Continua a leggereOddio è lunedì #252 – tagli agli enti locali e ai trasporti: il governo lancia l’attacco a Roma

Oddio è lunedì #251 – Roma presenterà la sua idea di Smart City all’Expo di Barcellona

Questa settimana il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha presentato in anteprima la nuova pensilina tecnologica di Roma Capitale, che renderà l'attesa dell'autobus un'esperienza innovativa e interattiva. Con un design…

Continua a leggereOddio è lunedì #251 – Roma presenterà la sua idea di Smart City all’Expo di Barcellona

Oddio è lunedì #250 – rigenerazione urbana e tutela sociale, Roma tra sicurezza, sviluppo, sostenibilità e memoria

La vicenda della donna violentata in un sottopasso di Roma mi ha profondamente colpito e amareggiato, non solo per la gravità della violenza subita nel cuore della nostra città, ma…

Continua a leggereOddio è lunedì #250 – rigenerazione urbana e tutela sociale, Roma tra sicurezza, sviluppo, sostenibilità e memoria
Scopri di più sull'articolo Oddio è lunedì #249 – fine di un sogno distopico di un’estate italiana 
Italian forward Salvatore Schillaci exults after scoring his team's first goal during the World Cup semifinal soccer match between Italy and Argentina 03 July 1990 in Naples. Argentina and Italy played to a 1-1 tie but Argentina advanced to the finals with a 4-3 victory on penalty kicks dashing the hopes of Italian fans of a World Cup victory by their team on home soil. AFP PHOTO/DANIEL GARCIA / AFP PHOTO / DANIEL GARCIA (Photo credit should read DANIEL GARCIA/AFP via Getty Images)

Oddio è lunedì #249 – fine di un sogno distopico di un’estate italiana 

Stadio Olimpico di Roma, l'aria è densa, quasi palpabile, carica di attesa. È l’88° minuto. L'arbitro messicano Mendez ha appena fischiato un rigore per l'Italia. Gli azzurri sfidano la Germania…

Continua a leggereOddio è lunedì #249 – fine di un sogno distopico di un’estate italiana 

Oddio è lunedì #248 – negli Stati Uniti ci sono più armi da fuoco che abitanti

I due attentati in pochi mesi contro il candidato alla presidenza degli Stati Uniti Donald Trump, si inseriscono in una lunga storia di violenze politiche negli Stati Uniti, un fenomeno…

Continua a leggereOddio è lunedì #248 – negli Stati Uniti ci sono più armi da fuoco che abitanti